
Francia, per Macron “non ha vinto nessuno”. I possibili scenari
In una lettera alla nazione, il presidente della Francia Macron ha lanciato l’ipotesi di larghe intese. Ma il Nuovo Fronte Popolare rifiuta la proposta.
In una lettera alla nazione, il presidente della Francia Macron ha lanciato l’ipotesi di larghe intese. Ma il Nuovo Fronte Popolare rifiuta la proposta.
Una legge regionale difenderà la comunità Lgbtqia+ dalle discriminazioni: un passo in controtendenza rispetto alle politiche nazionali.
Dall’8 luglio una parte dei lavoratori di Samsung è in sciopero per chiedere migliori condizioni di lavoro. Si tratta del primo sciopero dell’azienda ed è destinato a durare.
Se piove sabbia del Sahara sull’Europa è per una configurazione di alte e basse pressioni. Di per sé è normale, ma capita sempre più spesso.
Il bilancio dell’offensiva di Israele sulla Striscia di Gaza potrebbe essere di 186mila morti e più, tra vittime dirette e indirette. Lo dice uno studio di The Lancet.
Israele ha approvato un nuovo esproprio di terra palestinese di 12,7 chilometri quadrati. Il 2024 sarà un anno record di sottrazione di terra.
Donald Trump è uscito rafforzato dalla pronuncia della Corte suprema che gli riconosce parziale immunità penale, mentre Joe Biden è in crisi di immagine dopo il pessimo dibattito elettorale.
Una legge del 1951 del codice penale militare puniva l’omosessualità nell’esercito. Ora Biden ha concesso l’amnistia ai militari puniti.
La situazione umanitaria nella Striscia di Gaza è catastrofica e quasi tutta la popolazione è a rischio carestia.
La Corte penale internazionale ha accusato Sergei Shoigu e Valery Gerasimov di crimini di guerra e contro l’umanità in Ucraina.