
Corea del Nord. Com’è andato l’incontro tra Vladimir Putin e Kim Jong-un
Il presidente della Russia è andato in Corea del Nord per la prima volta dal 2000. I rapporti tra i due paesi sono sempre più stretti e questo preoccupa l’Occidente.
Il presidente della Russia è andato in Corea del Nord per la prima volta dal 2000. I rapporti tra i due paesi sono sempre più stretti e questo preoccupa l’Occidente.
Le elezioni europee hanno visto un trionfo dell’estrema destra, ma tra i nuovi nomi al Parlamento europeo ci sono anche profili attenti all’ambiente e ai diritti umani.
La risoluzione del Consiglio di sicurezza Onu ordina il rilascio degli ostaggi, il ritiro delle truppe israeliane e la ricostruzione di Gaza. Israele la ignora.
È il day after delle elezioni europee. In Italia bene Fratelli d’Italia, ma anche il Partito Democratico. In Europa l’ondata nera c’è stata, ma meno incisiva del previsto.
La legge prevede la chiusura della frontiera degli Stati Uniti se gli arrivi superano i 2.500 al giorno per sette giorni. Le ong promettono battaglia.
Il testo prevede sanzioni per i giudici della Corte penale internazionale che hanno chiesto l’arresto di ufficiali israeliani. Difficilmente verrà approvato dal Senato.
Hamas e Israele stanno valutando un nuovo piano di cessate il fuoco, ma l’accordo pare lontano, nonostante alcune aperture.
Siamo stati nel villaggio rom di via Chiesa Rossa, a Milano. Dove ci si prepara alle elezioni europee con la speranza di un cambiamento.
Da oltre cent’anni il principale produttore di motori a benzina 12 cilindri, Bentley entro il 2030 dirà addio ai propulsori a combustione. Obiettivo (sfidante…), “diventare leader globale nella mobilità di lusso sostenibile”.
Raid israeliani su Rafah hanno ucciso almeno 45 palestinesi in un campo profughi. L’Onu ha chiesto un’indagine indipendente sull’ennesima strage.