
Da Genova a Barcellona, i portuali vogliono bloccare l’invio di armi a Israele
I portuali italiani e non solo stanno alzando la voce contro l’esportazione di armi a Israele. Tra scioperi, presidi e blocco delle navi.
I portuali italiani e non solo stanno alzando la voce contro l’esportazione di armi a Israele. Tra scioperi, presidi e blocco delle navi.
Israele ha compiuto due bombardamenti nel campo profughi di Jabalia, causando decine di vittime civili. L’Onu ha parlato di possibili crimini di guerra e alcuni paesi hanno interrotto le relazioni diplomatiche con Tel Aviv.
Mentre la guerra in Ucraina vive una fase di congelamento, c’è ancora molta incertezza sui numeri dei caduti da entrambe le parti.
La lista dettagliata delle vittime palestinese conta 6.747 morti, di cui 2.665 bambini. Il ministero della Salute di Gaza è controllato da Hamas ed è stato accusato di gonfiare i numeri. I bilanci forniti in passato a Gaza si sono rivelati in linea con quelli raccolti in modo indipendente. Il ministero della Salute della Striscia
I raid di Israele hanno danneggiato decine di strutture mediche a Gaza, altre non funzionano più a causa dell’assedio totale. Il sistema sanitario è al collasso.
La maggioranza bianca dell’Australia ha votato contro l’inclusione degli Aborigeni in Costituzione e la creazione di un organo di rappresentanza parlamentare.
12 giornalisti sono morti sotto le bombe di Israele, tre per l’attacco di Hamas. Il Comitato per la protezione dei giornalisti (Cpj) chiede di fermare questa strage.
A una settimana dall’attacco di Hamas e dall’inizio dei bombardamenti di Israele, la situazione più critica è a Gaza.
Il commissario Ue Thierry Breton ha accusato X di diffondere notizie false sul conflitto Israele-Hamas. E ha chiesto a Elon Musk provvedimenti immediati.
Il Monte Bianco ha perso 2,22 metri rispetto al 2021. Un calo che ha a che fare, anche, con gli effetti del riscaldamento globale.