
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il Bangladesh è conosciuto a livello internazionale come la sartoria del mondo, è il paese dove si fabbricano vestiti e capi di abbigliamento da esportare in tutto il mondo. Le cose, però, stanno cambiando molto velocemente. Secondo il nuovo rapporto dell’Agenzia internazionale per l’energia rinnovabile (Irena) il Bangladesh è il paese che sta creando più
Il Bangladesh è conosciuto a livello internazionale come la sartoria del mondo, è il paese dove si fabbricano vestiti e capi di abbigliamento da esportare in tutto il mondo. Le cose, però, stanno cambiando molto velocemente. Secondo il nuovo rapporto dell’Agenzia internazionale per l’energia rinnovabile (Irena) il Bangladesh è il paese che sta creando più green jobs (lavori verdi) di tutto il sudest asiatico.
Il Bangladesh e il solare
Oggi in Bangladesh lavorano 114mila persone grazie alle rinnovabili tra produzione, vendita, installazione e manutenzione. Lo stesso numero della Spagna, da sempre leader a livello europeo. Per capire il tasso di crescita del settore, basta citare che ogni mese in Bangladesh vengono installati 80mila nuovi impianti fotovoltaici. Un incremento che dovrebbe far crollare velocemente la percentuale di bengalesi che ancora non hanno accesso all’elettricità (47 per cento nel 2009 secondo l’Asian development bank). Negli ultimi dieci anni il numero totale di impianti solari è passato da 25mila a 2,8 milioni.
Le rinnovabili nel resto del mondo
Nel mondo sono 6,5 milioni le persone che lavorano grazie alle rinnovabili (al 2013), 2,3 milioni solo grazie all’energia solare secondo gli ultimi dati dell’Irena. Il 70 per cento dei lavori legati al sole si trova in Cina che è anche il paese che è riuscito a creare il maggior numero di green job al mondo (2,6 milioni). Altri 1,2 milioni si trovano nell’Unione europea, da sempre promotrice di un settore energetico a basso impatto ambientale per contrastare il cambiamento climatico. Il 60 per cento solo in Germania, Francia, Italia e Spagna. Gli Stati Uniti si sono mossi un po’ in ritardo rispetto al resto del mondo e oggi possono contare su 625mila lavori legati alle rinnovabili.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.