
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Da aprile 2015 Eataly, l’azienda leader nella ristorazione e nella vendita di prodotti enogastronomici italiani di alta qualità, userà nei propri ristoranti presso Expo Milano 2015 solo stoviglie in Mater-Bi, la bioplastica compostabile. La plastica biodegradabile prodotta da Novamont può essere smaltita negli impianti di compostaggio insieme agli scarti alimentari, trasformandosi in compost.
Da aprile 2015 Eataly, l’azienda leader nella ristorazione e nella vendita di prodotti enogastronomici italiani di alta qualità, userà nei propri ristoranti presso Expo Milano 2015 solo stoviglie in Mater-Bi, la bioplastica compostabile.
La plastica biodegradabile prodotta da Novamont può essere smaltita negli impianti di compostaggio insieme agli scarti alimentari, trasformandosi in compost. Nell’ambito del progetto “zero rifiuto organico in discarica” promosso da Novamont, l’accordo siglato con Eataly è un contributo importante a favore delle campagne per la diminuzione dei rifiuti indifferenziati in discarica e per il contenimento delle emissioni di CO2.
“La partnership tra Novamont e Eataly si rinnova all’interno di un contesto come quello di Expo Milano 2015”, afferma Alessandro Ferlito, direttore commerciale di Novamont, “dimostrando e confermando come l’utilizzo di stoviglie usa e getta biodegradabili e compostabili possa realmente fare la differenza e incidere sulla raccolta differenziata, e più in generale sull’impatto ambientale, di eventi di grandi dimensioni.”
Le stoviglie monouso in Mater-Bi sono il frutto della ricerca condotta da Novamont nell’ambito dell’integrazione tra la produzione biochimica, la tutela dell’ambiente e il sostegno della produzione agricola. Piatti, bicchieri, contenitori e postate, realizzati con l’ultima generazione di biopolimeri, sono stati approvati per il contatto con il cibo secondo gli standard internazionali e certificati Ok Compost in base alla normativa europea.
La condivisione e la responsabilità ambientale sono alcuni dei valori che Eataly e Novamont si impegnano a comunicare ai consumatori durante l’esposizione universale di Milano.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.
Un tribunale condanna Greenpeace a pagare 660 milioni di dollari. L’accusa? Aver difeso ambiente e diritti dei popoli nativi dal mega-oleodotto Dakota Access Pipeline.
In Italia sono 265 gli impianti ormai disuso perché non nevica più: rimangono scheletri e mostri di cemento. E l’esigenza di ripensare la montagna e il turismo.
Temendo la presenza di rifiuti tossici, la Groenlandia ha interrotto l’estrazione dell’uranio. Ora potrebbe essere costretta a ricominciare. O a pagare 11 miliardi di dollari.
L’organizzazione della Cop30 nella foresta amazzonica porta con sé varie opere infrastrutturali, tra cui una nuova – contestatissima – autostrada.