
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
La Nasa ha realizzato un video che simula la formazione delle nuvole. Il video, oltre a lasciarvi a bocca aperta, servirà a capire le possibili evoluzioni climatiche sulla Terra.
Il Goddard space flight center della Nasa ha realizzato
un video
mozzafiato che simula la formazione delle nuvole su Europa,
Africa, Australia, America del Nord, Florida, America del Sud e
Antartide.
Cosa vedi nelle nubi?
La cura dei dettagli lascia a bocca aperta e potrebbe tenervi
incollati allo schermo per delle ore. Ad esempio, la nebbia che
scende sull’America del Nord ogni nuovo giorno per poi ritirarsi
col passare del tempo dà la sensazione che la Terra sia
viva, che respiri. Oppure la formazione e il rapido dissolvimento
delle nuvole sulle aree verdi dell’Africa subsahariana,
dell’Amazzonia e dell’Oceania assomigliano all’esplosione di tanti
fuochi d’artificio. Da notare infine il fluido sviluppo delle nubi
sopra l’Antartide che sembrano danzare come dervisci.
Il video, oltre che bello, è scientificamente accurato
e servirà a capire le possibili evoluzioni climatiche sulla
Terra. Solo la luce non segue lo scorrere del tempo altrimenti ogni
tre secondi ci saremmo dovuti sorbire l’alternanza tra giorno e
notte che avrebbe reso la visione alquanto complicata.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.