
Scrivere poesie non è un arte d’elite o una competenza alla portata di pochi, è, invece, una modalità espressiva alla portata di tutti una volta compreso il suo segreto.
“Ode al piatto”, di Pablo Neruda. Da: Odas elementales, 1954…
Piatto,
disco centrale del mondo
pianeta e planetario:
a mezzogiorno,
quando il sole,
piatto di fuoco,
corona
l’alto giorno
piatto
compaiono
sopra le tavole del mondo
le tue stelle
le pletoriche costellazioni
e si riempie di minestra la terra,
di fragranza l’universo,
fin quando il lavoro
non chiama di nuovo i lavoratori
e ancora una volta
la sala da pranzo diventa un vagone vuoto,
mentre i piatti ritornano
nella profondità delle cucine.
Liscio, semplice recipiente
Ti forgiò la sorgente su una pietra,
poi la mano umana
imitò
la cavità
e il vasaio copiò la sua freschezza
perché il tempo col suo filo
lo collocasse definitivamente
tra l’uomo e la vita:
il piatto, il piatto, il piatto,
ceramica speranza
conca santa
esatta luce lunare nella sua aureola,
tonda bellezza di diadema.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Scrivere poesie non è un arte d’elite o una competenza alla portata di pochi, è, invece, una modalità espressiva alla portata di tutti una volta compreso il suo segreto.
Eugenio Montale, Ossi di seppia (1920-1927)
Pablo Neruda, Odi elementari (Tercer libro de las odas, 1955-1957)
A febbraio, in Irlanda, è stato introdotto un sistema di riciclo della plastica che ha permesso di raccogliere 630 milioni contenitori.
Roberta Redaelli, nel suo saggio Italy & Moda, raccoglie le voci del tessile. E invita il consumatore a fare scelte che lo spingano alla sostenibilità.
Scopri come mantenere le piante idratate durante le vacanze con metodi semplici ed efficaci, dalle bottiglie riciclate ai sistemi di irrigazione a goccia.
I cani si differenziarono dai lupi almeno 15mila anni fa, da allora è nata una delle specie animali a maggiore variabilità morfologica e comportamentale.
I lavori da fare e le semine dell’orto di luglio. Cosa seminare, come preparare il terreno per i mesi a venire e cosa si può raccogliere.
Agricoltura e la poesia sono cresciute insieme. I primi agricoltori provavano amore e stupore per i doni della terra; i primi poeti cantavano questa magia.