Il clima che cambia sta delineando una nuova geografia del cibo con l’agricoltura chiamata a rispondere alle sfide ambientali e di sicurezza alimentare.
Paraquat e Parkinson, l’inchiesta del Guardian sui documenti riservati di Syngenta
In un’inchiesta dettagliata, il Guardian racconta di aver visionato documenti riservati in cui emerge un tentativo di confutare la ricerca sul legame tra l’erbicida e la malattia.
- Il Guardian ha rivelato il contenuto di alcuni documenti riservati della multinazionale Syngenta riguardanti il legame tra il paraquat e il Parkinson.
- L’azienda sarebbe stata a conoscenza di alcuni effetti negativi dell’erbicida sul cervello umano già dagli anni ’50, ma avrebbe tenuto nascosti questi studi.
- Negli ultimi anni l’utilizzo di paraquat è aumentato. Anche i casi di Parkinson stanno crescendo sempre più rapidamente.
Negli ultimi anni, diversi studi hanno ipotizzato un legame tra l’esposizione al paraquat, un diserbante chimico prodotto e commercializzato, tra gli altri, dalla multinazionale Syngenta, e l’insorgere di malattie neurodegenerative, in particolare del Parkinson. Syngenta ha sempre negato questo rapporto e promuove un uso sicuro dell’erbicida, ma di recente il Guardian ha raccontato di aver visionato insieme a New Lede dei documenti aziendali risalenti agli anni Cinquanta che dimostrerebbero come il colosso della chimica abbia cercato in diversi modi di confutare la ricerca scientifica esterna e di influenzare le autorità di regolamentazione, aspetti già emersi nell’inchiesta The Paraquat papers pubblicata lo scorso anno.
Cosa rivela l’inchiesta del Guardian
In un caso particolare, le carte rivelano che l’azienda avrebbe lavorato dietro le quinte per cercare di impedire a uno scienziato molto apprezzato di partecipare a un comitato consultivo per l’Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti (Epa), principale regolatore negli Usa per il paraquat e altri pesticidi. In altri documenti del 1975 si leggerebbe una preoccupazione di alcuni addetti ai lavori di dover affrontare la responsabilità legale per gli effetti cronici a lungo termine del paraquat, come in effetti sta avvenendo oggi con decine e decine di agricoltori con problemi di salute che stanno facendo causa a Syngenta e a Chevron Chemical, che ha commercializzato l’erbicida negli Stati Uniti fino al 1986.
Il Guardian racconta inoltre di come Syngenta e Chevron Chemical sarebbero stati a conoscenza negli anni Sessanta e Settanta di prove crescenti che mostravano come il paraquat potesse accumularsi nel cervello umano e come l’esposizione all’erbicida potesse arrivare a compromettere il sistema nervoso centrale. Ricerche interne a Syngenta che avevano mostrato effetti negativi del paraquat sul tessuto cerebrale sarebbero state tenute nascoste alle autorità di regolamentazione, minimizzando la validità di risultati simili riportati da scienziati indipendenti.
Paraquat: diffusione e divieti
Il paraquat è una degli erbicidi più utilizzati al mondo che trova applicazione, per esempio, nelle coltivazioni di soia, grano e nei campi di cotone. Negli Stati Uniti la quantità utilizzata di questo erbicida è più che triplicata tra il 1992 e il 2018 e la sostanza è venduta in una ventina di Paesi dall’Australia all’Uruguay. Il paraquat è vietato invece nell’Unione europea, in Svizzera (paese d’origine di Syngenta), nel Regno Unito dove è prodotto e in Cina (dove ha sede ChemChina che ha acquisito l’azienda nel 2017 ).
Parkinson, una malattia in rapida espansione
I casi di Parkinson sono più che raddoppiati dal 1990 al 2015 e negli ultimi anni il morbo è stato classificato tra le prime quindici cause di morte negli Stati Uniti. Si prevede che la malattia continuerà ad espandersi rapidamente: attualmente è considerato uno dei disturbi neurologici a più rapida crescita nel mondo.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Secondo un’indagine dell’Irccs Neuromed, consumando elevate quantità di cibi ultra-processati le persone diventano biologicamente più vecchie rispetto all’età cronologica.
Ricercatori australiani hanno osservato che il consumo quotidiano di verdure crucifere abbassa la pressione sanguigna, riducendo del 5 per cento il rischio di infarto o ictus.
Un’indagine dell’Istituto superiore di sanità rivela una scarsa aderenza degli italiani alla dieta mediterranea: “scelte sempre più occidentalizzate e globalizzate”.
Delicato, confortevole, profumato, il risotto zucca, latte e tartufo accoglie le delizie dell’autunno, scaldando il cuore come il focolare di un camino.
Secondo i risultati di uno studio su 39mila adulti francesi, un consumo di cibi ultra-processati è associato all’insonnia cronica.
Se ne è discusso a un evento a Roma, a partire dalla proposta di legge per andare oltre gli allevamenti intensivi. Gli interventi di produttori, medici, veterinari, studiosi e politici.
Il governo è al lavoro sul decreto “contaminazioni” per l’agricoltura biologica che prevede limiti di tolleranza più elevati per i residui accidentali. Un testo che fa discutere.
La Giornata mondiale dell’alimentazione 2024 punta a sensibilizzare sul tema del diritto al cibo che non è ancora garantito a tutti, nonostante si sprechino grandi risorse per produrlo.