La raccolta delle migliori fotografie naturalistiche del National Geographic scattate nel 2024, il mondo animale attraverso l’obiettivo della fotocamera
Per sfuggire ai bracconieri i rinoceronti si trasferiranno in Australia
Un nuovo progetto di conservazione prevede di portare ottanta rinoceronti nei prossimi venti anni dal Sudafrica all’Australia.
La nuova idea per provare a salvare i rinoceronti ha il sapore dell’ultima spiaggia ed è un progetto che forse non ha precedenti nella storia della conservazione. Il piano prevede di spostare ottanta rinoceronti dal Sudafrica all’outback australiano, in prossimità di Adelaide, al ritmo di quattro all’anno, nel corso dei prossimi venti anni.
Rinoceronti alla conquista dell’Australia
L’iniziativa, promossa dall’associazione Australian Rhino Project, prevede la liberazione dei rinoceronti, dopo un iniziale periodo di quarantena, in un’area semidesertica nel sudest dell’Australia, con caratteristiche simili all’habitat originario di questi grandi mammiferi.
Popolazione di garanzia
“Non c’è un posto sicuro per i rinoceronti oggi in Africa – ha affermato Ray Dearlove, sudafricano emigrato in Australia e fondatore dell’Australian Rhino Project. – L’obiettivo principale è quello di costituire un branco che si riproduca in Australia, un luogo relativamente sicuro e con un ambiente paragonabile a quello nativo. Una sorta di “popolazione di garanzia”, in caso di estinzione della specie in Sudafrica. Con la possibilità di riportare là gli animali, una volta che il bracconaggio fosse sconfitto”.
Rinoceronti verso l’estinzione
La situazione in Africa per i rinoceronti è difficile, in particolare in Sudafrica, dove nel 2014 si è toccato il record di animali ammazzati, 1.215. Queste antiche creature vengono perseguitate per via del corno che ha raggiunto cifre esorbitanti sul mercato nero. Oggi sopravvivono in natura circa 20.500 esemplari di rinoceronte bianco e poco meno di 5.000 rinoceronti neri, secondo gli esperti se non si invertisse la tendenza in meno di 28 anni i rinoceronti potrebbero estinguersi in natura. Trasferimenti di rinoceronti sono già stati fatti in passato, ma restando sempre in Africa, come i cento esemplari che nell’agosto del 2015 sono stati spostati dal Sudafrica al Botswana, paese nel quale il bracconaggio dei rinoceronti è il più basso del continente.
Nuovo continente, nuova vita
È strano pensare che forse tra qualche anno i rinoceronti esisteranno solo in Australia, sempre che il progetto vada a buon fine. È triste che si sia dovuti arrivare a questo, spostare degli animali in un nuovo continente e in un nuovo habitat, a oltre 11mila chilometri di distanza dalla loro casa, dal loro mondo, catapultati in una nuova realtà senza essere consultati. Potrebbe però essere una soluzione per salvare dall’estinzione questi possenti animali, che per milioni di anni hanno dominato le pianure dell’Eurasia.
Quali conseguenze sull’ecosistema
L’augurio è che i rinoceronti si adattino al nuovo ecosistema e che non danneggino le specie autoctone (cosa che spesso capita con l’introduzione di specie alloctone, la storia è piena di esempi di questo tipo).
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Siamo stati tre giorni tra borghi, vallate e foreste dell’Appennino centrale, per vedere le misure adottate per favorire la coesistenza tra uomini e orsi marsicani.
Per la prima volta le giraffe stanno per essere inserite nella lista delle specie protette dall’Endangered species act, una mossa per la loro salvaguardia.
La Cop16 di Cali, in Colombia, è stata sospesa per il mancato raggiungimento del quorum necessario per lo svolgimento della plenaria finale. Tempi supplementari a Roma, nel 2025, sperando che le parti trovino le risorse per tutelare la biodiversità.
Si tratta di un’area di 202 chilometri quadrati nata grazie agli sforzi durati 16 anni delle comunità locali e nazionali a Porto Rico.
Ha 300 anni e può essere visto persino dallo spazio. È stato scoperto nel Triangolo dei Coralli grazie a una spedizione della National Geographic society.
La Cop16 sulla biodiversità si conclude con pochi passi avanti. Cosa resta, al di là della speranza?
Si è conclusa il 2 novembre la Cop16 sulla biodiversità, in Colombia. Nonostante le speranze, non arrivano grandi risultati. Ancora una volta.
Tre puntate speciali di News dal Pianeta Terra per parlare del legame tra biodiversità e transizione energetica, con il supporto di A2A.
In Scozia la popolazione selvatica di gallo cedrone conta ormai solamente 500 individui, per questo è stato avviato un piano per salvarla