Investimenti sostenibili

Investire responsabilmente si può, con 7 strategie

Ci sono 7 modi diversi per investire responsabilmente i propri capitali: dall’esclusione delle aziende “poco etiche” all’azionariato attivo.

Quando si parla di investimenti sostenibili e responsabili troppo spesso si resta sul vago e, soprattutto per chi non è del settore, diventa facile fare confusione. Un fondo pensione o una società di gestione del risparmio (Sgr) decidono di investire responsabilmente quando escludono dal proprio portafoglio i produttori di armi? Oppure quando acquistano azioni di un produttore di pannelli solari? Ha fatto chiarezza l’Eurosif (Forum europeo per gli investimenti sostenibili e responsabili), che nel 2012 ha pubblicato il European Sri study in cui vengono identificate sette strategie per investire responsabilmente. È bene ricordare che queste strade non si escludono a vicenda: un fondo può scegliere di seguire in modo incrociato due o più di questi criteri.

 

1. Investimenti tematici

Chi sceglie questa strategia (che in Europa, secondo l’ultimo rapporto Eurosif uscito nel 2014, è ancora la “cenerentola”) investe direttamente i propri capitali in aree legate alla sostenibilità: efficienza energetica, salute, contrasto al cambiamento climatico e così via.

renewables
Turbine a vento

2. Investimento “best in class”

Per investire responsabilmente in questo caso non ci si limita a escludere i “cattivi”, ma si fa un passo in più: si analizzano le società di un settore sulla base della loro attenzione alle istanze ambientali, sociali e di governance (Esg) e si selezionano quelle che ottengono le performance migliori.

 

3. Rispetto di norme e standard internazionali

Si sceglie di investire solo sulle imprese e sugli stati che rispettano determinate norme e trattati internazionali, come le Convenzioni dell’Onu o di altre sue agenzie (Unucef, Ilo, Unep).

 

4. Esclusioni

Questo approccio – che rappresenta il 41 per cento delle masse gestite in Europa, per un volume di 6.900 miliardi di euro nel 2014 – consiste nell’escludere dall’universo dei possibili investimenti tutte le imprese che operano in settori che si ritengono non coerenti con la propria etica. Di norma per investire responsabilmente viene tagliato fuori il mondo delle armi, della pornografia, del tabacco e del gioco d’azzardo, ma alcuni investitori hanno scelto di dire no anche alla sperimentazione sugli animali, agli ogm, al nucleare.

 

nuclear-power-station
Centrale nucleare

5. Integrazione delle istanze Esg nell’analisi finanziaria

Gli asset manager allargano il campo della tradizionale analisi finanziaria, integrando anche le variabili ambientali, sociali e di governance. Ciò significa che non si ragiona più per compartimenti stagni, in cui da un lato ci sono le performance finanziarie e dall’altro lato il rispetto dei diritti dei lavoratori, dell’ambiente e così via: al contrario, le istanze Esg hanno un ruolo a pieno titolo nella decisione d’investimento e nei rendimenti finanziari attesi.

 

6. Engagement

Si tratta della strategia più complessa, perché non ci si limita a scegliere dove allocare i propri investimenti, ma ci si impegna attivamente per far sentire la propria voce. Si parla di soft engagement quando l’investitore dialoga con il management della società e di hard engagement quando esercita il diritto di voto nell’assemblea degli azionisti, quando entrano in gioco tematiche sensibili a livello sociale e ambientale. In Europa l’engagement ha segnato addirittura un più 86 per cento tra il 2011 e il 2013, arrivando a 3.300 miliardi di euro.

 

7. Impact investing

Si investe in aziende, fondi e organizzazioni con l’intenzione dichiarata di generare un impatto ambientale e sociale positivo e non soltanto di garantirsi un ritorno finanziario: rientrano in questa categoria gli investimenti in imprese sociali, social housing o in istituti di microcredito. Questo approccio non va confuso con la filantropia, che al contrario è una donazione a fondo perduto. In Europa l’impact investing sta facendo passi da gigante, toccando i 20 miliardi di euro nel 2013: a fare la parte del leone sono l’Olanda e la Svizzera.

Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

L'autenticità di questa notizia è certificata in blockchain. Scopri di più
Articoli correlati