Uno studio della rete di esperti MedECC e dell’Unione per il Mediterraneo mostra quanto il bacino sia vulnerabile di fronte al riscaldamento globale.
La tazzina di caffè ristretta dai cambiamenti climatici
Il primo Forum mondiale dei paesi produttori di caffè ha lanciato l’allarme: la risalita delle temperature dimezzerà le terre coltivabili entro il 2050.
I cambiamenti climatici potrebbero stravolgere anche le nostre abitudini più radicate. Non soltanto dovremo fare i conti con eventi meteorologici estremi sempre più frequenti e ondate di caldo straordinarie. Anche la semplice tazzina di caffè, che da sempre è presente sulle nostre tavole e nei nostri uffici, potrebbe diventare una rarità. Gli stravolgimenti che sta subendo l’atmosfera terrestre stanno infatti già colpendo la produzione mondiale, che negli ultimi due anni è risultata inferiore rispetto al totale dei consumi.
Il caldo favorirà anche lo sviluppo delle malattie della pianta di caffè
A lanciare l’allarme è stato il primo Forum mondiale dei paesi produttori, che si è tenuto a Medellin, in Colombia, dal 10 al 12 luglio. “Tutte le nazioni saranno colpite, perché il caffè è particolarmente sensibile anche alle variazioni più leggere della temperatura”, ha dichiarato all’agenzia Afp il brasiliano José Sette, direttore esecutivo dell’Organizzazione internazionale del caffè (Oic), associazione che riunisce 43 stati esportatori e sette importatori. Secondo quanto riportato dal quotidiano francese 20Minutes, “le superfici coltivabili destinate alla produzione potrebbero risultare dimezzate già entro il 2050, proprio a causa della risalita della temperatura media globale. Il caldo, tra l’altro, favorirà probabilmente anche lo sviluppo di malattie che colpiscono la pianta, come confermato da un rapporto del 2016 dell’Istituto climatologico australiano”.
L’Oic ha fatto sapere in particolare che tra il mese di ottobre del 2015 e quello di settembre del 2016, il quantitativo complessivo di caffè consumato nel mondo è stato pari a 151,3 milioni di sacchi da 60 chilogrammi. Ovvero 3,3 milioni di sacchi in più rispetto alla produzione totale raggiunta nello stesso periodo. Per ora, gli stock non hanno subito grandi variazioni perché a compensare è stata una sovraproduzione che era stata registrata negli anni precedenti.
In Etiopia fino al 60 per cento di terre in meno. Produzione in calo in Brasile
“Ma in questo modo non potremo far fronte alla domanda mondiale”, ha dichiarato Roberto Velez, della Federazione nazionale dei produttori in Colombia. Uno dei principali esportatori, il Brasile, nel 2016 ha raccolto 51,4 milioni di sacchi, ma già per il 2017 è previsto un calo dell‘11,3 per cento. Allo stesso modo, in Colombia si prevede una contrazione pari a 14 milioni di sacchi.
In Etiopia, poi, le piante di varietà arabica, che necessitano di temperatura relativamente mitigate, avranno a disposizione nei prossimi decenni tra il 40 e il 60 per cento in meno di terre adatte alla loro crescita rispetto ad oggi, come confermato da uno studio pubblicato a giugno sulla rivista scientifica Nature. D’altra parte, è facile intuire che, considerando il fatto che la maggior parte della produzione è concentrata in poche nazioni, un solo evento estremo in uno di tali territorio può compromettere l’approvvigionamento in tutto il mondo, oltreché un’impennata dei prezzi.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Basta con i “teatrini”. Qua si fa l’azione per il clima, o si muore. Dalla Cop29 arriva un chiaro messaggio a mettere da parte le strategie e gli individualismi.
Per mitigare i cambiamenti climatici e adattarsi ai loro impatti servono fondi. Alla Cop29 i Paesi sono molto distanti su quanto e chi debba pagare.
Il governo del Regno Unito ha scelto la Cop29 di Baku per annunciare il suo prossimo piano di riduzione delle emissioni di gas serra.
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, intervenendo alla Cop29 a Baku, ha ribadito il proprio approccio in materia di lotta ai cambiamenti climatici.
La giornata inaugurale della Cop29 segna un passo avanti sul mercato internazionale dei carbon credits. Ma senza un reale dibattito.
Durante la cerimonia di apertura della Cop29 il segretario generale delle Nazioni Unite ha lanciato un nuovo accorato appello affinché si agisca sul clima.
L’11 novembre 2024 a Baku, in Azerbaigian, prende il via la ventinovesima Conferenza delle parti sul clima (Cop29). La finanza sarà il tema centrale.
Macron, Biden, Modi, Lula, Scholz e von der Leyen sono solo alcuni dei leader globali che non partecipano alla Cop29 di Baku.