Finanza climatica, carbon credit, gender, mitigazione. La Cop29 si è chiusa risultati difficilmente catalogabili in maniera netta come positivi o negativi.
CO2, dai governi impegni insufficienti. E in ordine sparso
In vista della Cop 21 di dicembre decine di Stati hanno svelato i propri obiettivi di riduzione della CO2: secondo i climatologi non basteranno.
A tre mesi dalla Conferenza mondiale sul Clima, Cop 21, che si terrà a Parigi nelle due prime settimane di dicembre, numerosi Paesi hanno annunciato i loro impegni in termini di riduzione delle emissioni di CO2. Tali “promesse”, tuttavia, sono state giudicate insufficienti da un nutrito gruppo di climatologi, che si è riunito lo scorso 8 luglio nella capitale francese.
“Gli annunci effettuati finora permetteranno di diminuire le emissioni globali di CO2 di 3 o 4 miliardi di tonnellate all’anno, il che rappresenta solo il 15-20 per cento dello sforzo necessario per limitare la crescita delle temperatura media globale a 2 gradi centigradi entro il 2100”, ha denunciato Michel Den Elzen, dell’agenzia di valutazione ambientale dei Paesi Bassi. “Gli impegni assunti dagli Stati, inoltre, sono difficilmente comparabili tra di loro – ha sottolineato Navroz Dubash, climatologo indiano – dal momento ciascuno ha scelto un diverso campo di applicazione, diverse date di riferimento, finanziamenti, tecnologie, nonché forme giuridiche”.
Finora, sono 49 i Paesi (compresi i 28 dell’Ue) che hanno ufficializzato i loro impegni: essi rappresentano il 58,1 per cento delle emissioni attuali a livello globale. L’Australia ha annunciato una riduzione compresa tra il 26 e il 28 per cento, entro il 2030, rispetto al livello registrato nel 2005. Anche il Giappone ha puntato ad un -26 per cento, ma il calcolo è stato effettuato rispetto al livello del 2013. L’Ue si invece è lanciata in una prospettiva di calo del 40 per cento, rispetto al livello del 1990; lo stesso anno è stato indicato dalla Russia, che conta di far scendere le emissioni del 25-30 per cento. Gli Usa, poi, si sono impegnati a centrare un calo del 26-28 per cento, ma rispetto al livello del 2005 (anno scelto come riferimento anche dal Canada). Washington è però l’unica a dichiarare di volerlo fare entro il 2025 (tutti gli altri hanno indicato il 2030).
Nel corso dei negoziati della Cop 21 sarà dunque complicato valutare in modo uniforme le dichiarazioni d’intenti. D’altra parte, però, la scelta di concedere ampia libertà ai governi nell’adottare i propri impegni limiterà il rischio di bloccare le discussioni già al primo passaggio: quello, appunto, legato ai criteri di calcolo.
Infine, non va dimenticato il nodo della Cina: Pechino ha dichiarato che il suo picco massimo di emissioni sarà “attorno al 2030”: secondo le stime di Den Elzen, il dato potrebbe culminare a 15 miliardi di tonnellate di CO2 all’anno, ovvero circa il 50 per cento in più del livello attuale. Di conseguenza, il ricercatore olandese ritiene che, nel 2030, le emissioni globali cresceranno a 58 miliardi di tonnellate, rispetto ai 37 miliardi del 2012.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Approvato il testo sulla finanza climatica. Al sud del mondo la promessa di 300 miliardi di dollari all’anno: molto meno del necessario.
Mentre i negoziati alla Cop29 di Baku sono sempre più difficili, i paesi poveri e le piccole nazioni insulari sospendono le trattative.
Pubblicati i nuovi testi alla Cop29 di Baku. C’è la cifra di 1.300 miliardi di dollari, ma con un linguaggio molto vago e quindi debole.
Come costruire un nuovo multilateralismo climatico? Secondo Mark Watts, alla guida di C40, la risposta è nelle città e nel loro modo di far rete.
Pubblicate nella notte le nuove bozze di lavoro alla Cop29 di Baku, compresa quella sulla finanza climatica. Strada ancora in salita.
Si parla tanto di finanza climatica, di numeri, di cifre. Ma ogni dato ha un significato preciso, che non bisogna dimenticare in queste ore di negoziati cruciali alla Cop29 di Baku.
Basta con i “teatrini”. Qua si fa l’azione per il clima, o si muore. Dalla Cop29 arriva un chiaro messaggio a mettere da parte le strategie e gli individualismi.
La digitalizzazione è il tema del 16 novembre alla Cop29 di Baku. Perché non possiamo farne a meno, anche nelle strategie climatiche.