Un accordo tra i commercianti di soia ha fatto sì che in dieci anni siano stati risparmiati 18mila chilometri quadrati di terra dalla deforestazione in Amazzonia.
La deforestazione in Amazzonia si avvicina al punto di non ritorno
Negli ultimi mesi l’Amazzonia brasiliana è andata distrutta a un ritmo inaudito: ogni minuto scompaiono tre campi da calcio. Rischiamo conseguenze irreversibili.
Nel mese di luglio sono andati perduti 1.345 chilometri quadrati di foresta amazzonica. Per riprendere il paragone proposto da Business Insider, è l’equivalente della superficie dell’intera città di Tokyo. Moltiplicata per due. Già a maggio e giugno la deforestazione era in aumento, ma stavolta ha superato di oltre il 30% il precedente record mensile registrato dal sistema satellitare in uso dal 2015. La deforestazione si mangia tre campi da calcio al minuto, sottolinea il Guardian, ed è ormai sull’orlo del punto di non ritorno. Di questo passo, riparare i danni potrebbe essere impossibile.
Il disinteresse di Bolsonaro per l’Amazzonia
Se l’Amazzonia è nota come il “polmone del Pianeta”, è perché offre servizi ecosistemici inestimabili. Con i suoi 2,1 milioni di metri quadrati di vegetazione, tiene sotto controllo i livelli di CO2 ed emette ossigeno nell’atmosfera, arginando almeno in parte l’avanzata dei cambiamenti climatici. Al suo interno vivono circa quattrocento tribù indigene, che portano avanti tradizioni e culture indissolubilmente legate al territorio.
Leggi anche: Brasile. Per il futuro ministro degli Esteri, i cambiamenti climatici sono un complotto a favore della Cina
A partire dal mese di luglio del 2018, però, l’area soggetta a deforestazione è aumentata del 39 per cento. L’osservato speciale è il nuovo governo brasiliano guidato da Jair Bolsonaro, che fin dalla campagna elettorale aveva fatto intendere di non voler investire troppe energie nella tutela della natura.
I controlli, pochi e inefficaci
I numeri citati da Pacific Standard confermano le aspettative. L’agenzia pubblica per l’ambiente, Ibama, tra il 1° gennaio e il 15 maggio ha comminato soltanto 850 multe per deforestazione illegale, il numero più basso degli ultimi undici anni. Nel 2018 erano state 1.290 nello stesso arco di tempo. Solo nel 2012 ci si aggirava su volumi simili (952 sanzioni), ma all’epoca la deforestazione toccava il minimo storico. Stavolta, invece, aumenta.
”Deforestation of the Brazilian Amazon has surged above three football fields a minute, according to the latest government data, pushing the world’s biggest rainforest closer to a tipping point beyond which it cannot recover.” #EcologicalBreakdown https://t.co/YjOJpjJ1Fc
— Greta Thunberg (@GretaThunberg) July 26, 2019
Nei primi quattro mesi del 2019 sono stati sequestrati appena quaranta metri cubi di legname illegale, all’incirca come dieci grandi alberi. Nel 2018, sotto l’amministrazione di Michel Temer, ne erano stati confiscati più di 25mila. È improbabile che si assista a un colpo di coda nella seconda metà dell’anno, visto che tutte e sei le operazioni di monitoraggio in programma sono state cancellate o ridimensionate. Difficilmente, poi, i trasgressori si facciano cogliere di sorpresa, visto che da poco Ibama è obbligata ad annunciare in anticipo data e luogo dei suoi interventi. Oltre a smorzarne l’efficacia, questa nuova regola mette a rischio l’incolumità degli agenti.
Leggi anche: Cop 25, il Brasile di Bolsonaro rinuncia ad ospitare la Conferenza nel 2019
Se l’Ibama è così in bilico è anche perché a febbraio il ministero ha licenziato quasi tutti i vertici delle sue divisioni statali (21 su 27). Solo loro però avrebbero l’autorità di pianificare operazioni di controllo efficaci e di comminare le multe più piccole (fino a 129mila euro), che sono la maggioranza. Vive uno scenario simile l’Icmbio (Istituto Chico Mendes per la conservazione della biodiversità), che amministra circa trecento aree protette per conto del ministero. Sono nel limbo 350 multe, per un valore di 37,6 milioni di dollari, perché manca il via libera da parte della presidenza dell’istituto, che è stata sostituita a più riprese in pochi mesi.
I dati peggiorano di mese in mese, ma il governo è scettico
I confini del Brasile contengono quasi due terzi del bacino del Rio delle Amazzoni. Negli ultimi cinquant’anni ne sono stati bruciati o disboscati circa 778mila chilometri quadrati, circa un quinto della superficie totale. Un’area più grande di quella del Texas. E bisogna aggiungere tutte quelle zone più piccole, e quindi quasi impossibili da misurare con esattezza, in cui la foresta è degradata o frammentata. Eppure, tra il 2006 e il 2012 il problema era stato affrontato con successo e il tasso di deforestazione si era ridotto addirittura dell’80 per cento. Le amministrazioni successive però non sono state altrettanto scrupolose. Già lo scorso anno la deforestazione ha fatto un balzo in avanti del 13 per cento e tutti gli indizi concordano sul fatto che il 2019, primo anno della presidenza di Bolsonaro, sarà di gran lunga peggiore.
The Bolsonaro Effect: Amazon deforestation now more than 4 football pitches a minute and rising fast. pic.twitter.com/HSghTFKIn8
— jonathanwatts (@jonathanwatts) July 30, 2019
Anche come risposta alla crescente indignazione internazionale, l’esecutivo di Brasilia mercoledì 31 luglio ha convocato per una riunione d’urgenza i vertici dei ministero dell’Ambiente e di quello della Scienza e tecnologia, insieme alle agenzie deputate alle osservazioni satellitari e alla tutela delle foreste. A detta di alcune fonti anonime citate dal Guardian, tuttavia, il primo punto all’ordine del giorno è stato una critica ai dati. Pare che l’amministrazione sia alla ricerca di un nuovo sistema di monitoraggio, nonostante quello attuale sia ritenuto uno dei più attendibili al mondo.
In the last fifty years, Brazil’s Amazon has lost nearly a fifth of its forest cover, and deforestation has increased rapidly under President Jair Bolsonaro. Take a deep dive into why deforestation happens and what it means for Brazil—and the world. https://t.co/zIaEyda9dB pic.twitter.com/UfsoaOmtCC
— Council on Foreign Relations (@CFR_org) July 30, 2019
La foresta amazzonica rischia di diventare una savana
Secondo un’analisi pubblicata da The Intercept, a livello locale già si segnalano conseguenze tangibili sul clima. Se perdessimo un altro 20 per cento della foresta amazzonica brasiliana, si innescherebbe una reazione a catena – nota in termini tecnici come deperimento forestale – che porterebbe la parte rimanente a inaridirsi ed essere soggetta a frequenti incendi. In altre parole, afferma il Guardian citando diversi scienziati, l’Amazzonia brasiliana potrebbe diventare una savana, con una capacità estremamente limitata di assorbire CO2 dall’atmosfera. A quel punto, nessun intervento umano potrebbe più salvarla.
Foto in apertura © Mario Tama/Getty Images
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per i suoi insuccessi nella tutela dell’Amazzonia, il governo brasiliano dovrà fare a meno di 65 milioni di euro di aiuti internazionali.
La ong Imazon riferisce che la deforestazione della più grande foresta pluviale del mondo è in costante aumento. Il presidente Bolsonaro, inoltre, eliminerà il ministero dell’Ambiente.
Paul Watson è stato rilasciato dalla prigione in Groenlandia dove era detenuto da luglio. Respinta la richiesta di estradizione in Giappone.
Sull’arcipelago di Mayotte, territorio d’oltremare dipendente dal governo francese, per ora si contano 15 morti e centinaia di feriti. I servizi essenziali sono al collasso.
Alla Cop16 si sperava in un protocollo per fronteggiare siccità e desertificazione, ma la decisione è stata rimandata.
Il progetto di Nescafé per città più verdi fa tappa a Ferrara: una collaborazione virtuosa con gli hotel partner per trasformare gli spazi urbani.
Dalla Basilicata alla Sicilia, passando per la Puglia: cambiamenti climatici e infrastrutture non all’altezza stanno creando una situazione insostenibile.
La Coppa del Mondo di calcio 2034 si terrà in Arabia Saudita, una scelta della Fifa fortemente criticata per il suo evidente richiamo allo sportswashing.