Il parco più esteso di New York verrà utilizzato per un’analisi degli spazi verdi nelle città di tutto il mondo. Nasce il Central park climate lab.
Il movimento per il clima è sempre più universale. E si è riunito a San Francisco
La conferenza sul clima a San Francisco è stata qualcosa di diverso: un “acceleratore” di impegni, il ritrovarsi della società che si sente coinvolta, ma si credeva perduta. L’editoriale di Caterina Sarfatti sul Global climate action summit.
Mi piace pensare che non sia un caso che il Global climate action summit (Gcas) si sia tenuto di fianco ad una grande mostra di René Magritte ospitata dal Moma di San Francisco. Come il famoso quadro del pittore surrealista che ritraendo un’elegante pipa marrone scriveva sotto di essa in un indimenticabile corsivo “Ceci n’est pas une pipe”, la conferenza sul clima fortemente voluta da Jerry Brown, governatore della California a fine mandato, non è stata una conferenza. È stata qualcosa di diverso, difficilmente definibile. Uno show da Oscar, un movimento di speranza, una vetrina immeritata, un acceleratore di impegni, una collezione di dati, l’ultimo disperato grido di allarme, una festa, il ritrovarsi della società globale che si pensava perduta. Più verosimilmente, un po’ di tutto questo insieme.
Un messaggio univoco sul clima
Sta di fatto che poco più di una settimana fa al Moscone Centre di San Francisco si sono ritrovati più di quattromila delegati provenienti da ogni angolo del globo e da mondi variegati. Sindaci e presidenti di regione, amministratori delegati di grandi e piccole aziende, dirigenti di organizzazioni non governative, militanti e attivisti, gruppi indigeni, investitori e leader di istituzioni filantropiche, attori di Hollywood e musicisti di fama internazionale. Voci diverse che hanno però mandato un messaggio piuttosto univoco. Esiste un mondo che va ben al di là dell’ambientalismo radical chic come viene ancora oggi dipinto dai suoi detrattori (a meno di non considerare aziende come L’Oreal o Salesforce, i Sindacati dei trasporti o gli indigeni del Sud America come tali) che l’Accordo di Parigi lo sta già mettendo in atto, che è pronto ad assumersi impegni sempre più ambiziosi per ridurre le emissioni climalteranti e per tenere i combustibili fossili al loro posto – cioè sotto terra. Questo mondo non è quello dei governi nazionali, ma è quello che i governi dovrebbero ascoltare per scuotersi dal torpore e agire.
Come a Hogwarts, “tu-sai-chi” alla Casa Bianca non è mai stato nominato nemmeno una volta, ma chiaramente molti dei messaggi erano indirizzati a lui. Come quando Harrison Ford ha gridato con rabbia di smettere di votare per i leader che fanno finta di non credere alla scienza per i propri interessi personali (“we know who they are, they know who they are”). Oppure, come quando Al Gore ha ricordato che basta una notifica di un nuovo Presidente e in trenta giorni gli Stati Uniti sono di nuovo dentro l’Accordo di Parigi.
Impegni e progetti concreti
Tuttavia, Donald Trump non è stato il centro del summit. Il fulcro sono stati le centinaia di iniziative e nuovi impegni lanciati in poco meno di quarantotto ore. La regola di Brown è stata tassativa: solamente chi ha un impegno o un progetto concreto da comunicare sale sul palco. Cosi è stato per Bill De Blasio che ha annunciato l’investimento del 2 per cento dei fondi pensione della città di New York in soluzioni per la sostenibilità ambientale; oppure per le 29 fondazioni filantropiche che hanno promesso 4 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni in progetti e organizzazioni che si occupano di lotta ai cambiamenti climatici (il più grande investimento filantropico mai fatto su questa tema) o per C40 che ha annunciato sono quasi 80 le città impegnate a diventare a zero emissioni entro il 2050, e quindi a mettere in campo politiche e progetti da subito ed entro il 2020, e i suoi sindaci che hanno aderito a dichiarazioni incredibilmente ambiziose su trasporti, edifici, rifiuti e equità. Unici sindaci italiani presenti a San Francisco sono stati Beppe Sala, sindaco di Milano, e Stefania Proietti, sindaca di Assisi.
La volontà politica esiste, ed è locale
Dopo l’Accordo di Parigi del 2015, forse il più grande sforzo multilaterale degli ultimi 70 anni, la maggior parte dei governi nazionali si sta sedendo sugli allori di quel successo e – tranne importanti eccezioni – i loro impegni di riduzione delle emissioni ad oggi non rispettano l’Accordo che loro stessi hanno stilato e approvato. Tuttavia, la volontà politica esiste. È innanzitutto locale e può essere sostenuta e rafforzata da un’alleanza potente con attori diversi. Il cambiamento del clima è la sfida del nostro tempo. Ad oggi non la stiamo vincendo (e che in Italia, a prescindere da pochissimi siti, nessuno dei principali quotidiani e nessun politico abbia parlato di questo summit mi getta in un particolare sconforto), ma esiste un movimento sempre più globale e sempre più grande che ci sta provando. Va ascoltato e sostenuto. Il tempo è scaduto.
Le opinioni espresse in questo editoriale rappresentano il punto di vista dell’autore
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Facile, gli Stati Uniti. Anche se si pensa troppo spesso ai paesi emergenti, in particolare alla Cina, quando si parla dei paesi che emettono più CO2 in atmosfera. Corretto, ma parziale. Perché la storia delle emissioni fa la differenza.
Un nuovo studio fotografa la situazione attuale del più famoso parco americano e le possibili conseguenze dei cambiamenti climatici da qui al 2100.
Il Senato americano ha votato a favore della reintroduzione del regolamento sul metano risalente agli anni della presidenza Obama e abolito da Donald Trump.
L’innalzamento del livello dei mari mette a rischio le Outer banks, isole nella Carolina del Nord. L’unica soluzione praticabile è costosa e temporanea.
In Texas gelo e neve hanno fatto decine di vittime. Mentre qualcuno incolpa le rinnovabili dei blackout, migliaia di tartarughe sono state tratte in salvo.
A causa dell’innalzamento del livello dei mari, un tratto della nota Highway 1 che corre lungo la costa ovest degli Stati Uniti verrà spostato verso l’entroterra.
La mattina del 9 settembre le città di San Francisco, Oakland e Berkeley, in California, si sono svegliate in un’atmosfera apocalittica. Il cielo arancione, inghiottito da una fitta nebbia di fumo e cenere causata dagli incendi che, a centinaia di chilometri di distanza, da settimane stanno distruggendo migliaia e migliaia di ettari nel paese. Le
Alexandria Ocasio-Cortez, parlamentare statunitense attiva nella tutela del Pianeta, guiderà la task force ad essa dedicata che Joe Biden, con l’aiuto dell’ex avversario Bernie Sanders, ha costituito per fortificare la sua campagna elettorale.