
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
Xylella, plastica e cambiamenti climatici. Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano a tutto tondo sulla sostenibilità in occasione del summit Seeds&Chips 2019 di Milano.
https://youtu.be/QbRy83KfnDA”]
La Xylella fastidiosa, che minaccia il patrimonio arboreo, in particolare gli ulivi; la plastica che inquina i mari e le coste; i cambiamenti climatici, diventati un’emergenza nota ovunque nel mondo grazie alle attività del movimento Fridays for future guidato dall’attivista svedese Greta Thunberg. Sono questi i tre macrotemi ambientali affrontati dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in occasione del summit Seeds&Chips 2019. Abbiamo colto l’occasione per capire cosa sta facendo la giunta pugliese in un’intervista a tutto sulla sostenibilità.
Ringrazio presidente @GiuseppeConteIT per essere venuto a sancire con la sua presenza la straordinaria importanza dell’accordo sottoscritto tra la Puglia e @SEEDSandCHIPS per dare vita al più importante centro di ricerca ed incubazione nel settore dell’#agricoltura di #precisione pic.twitter.com/rtCogQTQFw
— Michele Emiliano (@micheleemiliano) May 7, 2019
“Per essere realista non credo che noi riusciremo a fermare la xylella – ha dichiarato Michele Emiliano –. Nel frattempo stiamo facendo due cose: ricostruendo il paesaggio del Salento con specie resistenti o tolleranti pur avendo perso un patrimonio arboreo importantissimo; consentendo alle impianti produttivi dell’olio di oliva pugliese di prevenire” in ogni modo la contaminazione. “Ma sarà difficile perché stiamo pagando duramente le inosservanze del passato”, ha concluso il presidente Emiliano.
Seeds&Chips è il più importante summit internazionale sull’innovazione in campo alimentare. Si tiene annualmente nel capoluogo lombardo durante la Milano Food City, che raccoglie l’eredità di Expo 2015. Quest’anno Seeds&Chips ha luogo dal 6 al 9 maggio alla fiera di Rho. LifeGate è media partner dell’evento per dare voce a speaker, policy maker ed aziende nel dibattito riguardo una delle più grandi sfide attuali: garantire alla popolazione mondiale un’alimentazione sostenibile. Commentate con l’hashtag #SaC19. Grazie a BWT Italia.
Leggi anche: La “nuova” governance della Xylella punta sulle sanzioni
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.
Un tribunale condanna Greenpeace a pagare 660 milioni di dollari. L’accusa? Aver difeso ambiente e diritti dei popoli nativi dal mega-oleodotto Dakota Access Pipeline.
In Italia sono 265 gli impianti ormai disuso perché non nevica più: rimangono scheletri e mostri di cemento. E l’esigenza di ripensare la montagna e il turismo.
Temendo la presenza di rifiuti tossici, la Groenlandia ha interrotto l’estrazione dell’uranio. Ora potrebbe essere costretta a ricominciare. O a pagare 11 miliardi di dollari.