L’innovativa idea di utilizzare le api come deterrente naturale sta migliorando il rapporto tra gli agricoltori e gli elefanti, riducendo anche i conflitti.
Come il muro di Trump tra Stati Uniti e Messico minaccia gli animali selvatici
Dagli ocelot ai giaguari fino alle civette nane. Il muro potrebbe avere gravi conseguenze sulla fauna che vive al confine tra Usa e Messico.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha approvato la progettazione del muro al confine col Messico, promesso durante la campagna elettorale, che avrebbe l’obiettivo di limitare l’immigrazione clandestina. Al di là dell’opportunità di erigere un’altra barriera, fomentando ulteriormente le alterità e inasprendo i rapporti tra i due paesi, e senza entrare nel merito delle politiche di immigrazione del presidente Trump, il muro sarebbe sicuramente una cattiva notizia per la fauna selvatica, che poco ha a che spartire con frontiere e barriere umane.
Una sfida senza precedenti per gli animali
Il muro promesso dal neopresidente sarà lungo circa 1.600 chilometri e potrebbe rappresentare un ostacolo insormontabile per molte specie animali che da sempre si spostano lungo il confine tra le due nazioni, come ocelot (Leopardus pardalis), giaguari (Panthera onca), pecari (Tayassu pecari), antilocapre (Antilocapra americana) e civette nane (Glaucidium gnoma).
L’importanza dei corridoi ecologici
Alcune specie animali occupano ampi areali, in particolare predatori e grandi mammiferi, e i corridoi ecologici consentono lo spostamento della fauna e lo scambio genetico tra le specie vegetali. La sopravvivenza di numerose specie dipende dalla possibilità di spostarsi liberamente, cercando i luoghi più idonei per cercare cibo, riparo, accoppiarsi o crescere i piccoli. L’importanza della connessione tra gli ecosistemi è divenuta sempre più evidente negli ultimi decenni, grazie ai progressi scientifici nella comprensione dei modelli di movimento degli animali selvatici.
Un mondo sempre più frammentato
La frammentazione degli habitat, provocata principalmente dall’urbanizzazione e dalla realizzazione di infrastrutture, rappresenta una delle principali cause dell’allarmante declino delle popolazioni di numerose specie animali degli Stati Uniti. Barriere, come muri e autostrade, possono interferire con la capacità degli animali di soddisfare comportamenti naturali, come le migrazioni stagionali o l’esplorazione di nuove aree. Limitarne gli spostamenti inibisce inoltre lo scambio genetico, rendendo le popolazioni più deboli e vulnerabili.
Fuggire dal clima che cambia
Ostacoli insormontabili come il muro che potrebbe dividere Stati Uniti e Messico impedirebbero inoltre agli animali di spostarsi verso altre latitudini per cercare di contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici. Per sopravvivere all’aumento delle temperature molte specie dovranno infatti spostarsi verso nord o verso maggiori altitudini.
Che impatto avrebbe il muro?
Il Fish and Wildlife Service ha provato a calcolare l’impatto che effettivamente il muro avrebbe sulla fauna selvatica e le conclusioni sono tutt’altro che incoraggianti. Potrebbe potenzialmente avere gravi ripercussioni su 111 specie minacciate o in pericolo, dal Texas alla California. Il muro avrebbe un costo enorme, potrebbe rivelarsi inutile per arginare l’immigrazione clandestina e, senza dubbio, rappresenterebbe una brusca battuta d’arresto agli sforzi di conservazione in corso, rischiando di sacrificare la fauna selvatica degli Stati Uniti in nome di un’assurda promessa elettorale.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Negli Stati Uniti è stato proposto l’inserimento della farfalla monarca tra le specie a rischio dell’Endangered species act per aumentarne la protezione.
La raccolta delle migliori fotografie naturalistiche del National Geographic scattate nel 2024, il mondo animale attraverso l’obiettivo della fotocamera
Siamo stati tre giorni tra borghi, vallate e foreste dell’Appennino centrale, per vedere le misure adottate per favorire la coesistenza tra uomini e orsi marsicani.
Per la prima volta le giraffe stanno per essere inserite nella lista delle specie protette dall’Endangered species act, una mossa per la loro salvaguardia.
La Cop16 di Cali, in Colombia, è stata sospesa per il mancato raggiungimento del quorum necessario per lo svolgimento della plenaria finale. Tempi supplementari a Roma, nel 2025, sperando che le parti trovino le risorse per tutelare la biodiversità.
Si tratta di un’area di 202 chilometri quadrati nata grazie agli sforzi durati 16 anni delle comunità locali e nazionali a Porto Rico.
Ha 300 anni e può essere visto persino dallo spazio. È stato scoperto nel Triangolo dei Coralli grazie a una spedizione della National Geographic society.
La Cop16 sulla biodiversità si conclude con pochi passi avanti. Cosa resta, al di là della speranza?
Si è conclusa il 2 novembre la Cop16 sulla biodiversità, in Colombia. Nonostante le speranze, non arrivano grandi risultati. Ancora una volta.