
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
I dati sono allarmanti. Il particolato è 50 volte superiore ai livelli ritenuti sicuri dall’Oms, mentre una spessa coltre ha invaso Shenyang.
È il caso di inquinamento atmosferico peggiore che la Cina abbia mai registrato. I livelli di particolato hanno toccato valori record, in concomitanza con l’abbassamento delle temperature e la conseguente accensione dei riscaldamenti, tanto da coprire il cielo di molte città del nordovest del Paese.
A Shenyang ad esempio, numerose fonti riportano di valori di PM 2,5 (particolato più fine, capace di penetrare nei polmoni) di 1157 microgrammi al metro cubo, mentre in alcune parti della città il record è stato di 1400 microgrammi. L’Organizzazione mondiale della salute indica come pericolosi valori al di sopra dei 25 microgrammi per 24 ore consecutive.
Shenyang in northeast China reported severe air pollution on Sunday, with the reading of PM2.5 at 7 a.m. was 864 pic.twitter.com/qooXnKfaFr
— People’s Daily,China (@PDChina) 8 Novembre 2015
Anche Changchun, capoluogo della provincia di Jilin, ha registrato valori di 860 microgrammi, mentre anche a Pechino, Tianjin e alcune aree delle province di Hebei, Henan, Shandong e Heilongjiang lo smog sta registrando valori preoccupanti per la salute dei cittadini.
Le immagini sono quelle di intere aree coperte da una spessa coltre grigia, che impedisce di vedere il sole. La visibilità è calata a meno di 500 metri, in alcuni casi anche di 100, e sono stati chiusi aeroporti e autostrade. Milioni di persone si trovano in questi giorni ad affrontare uno dei peggiori casi di inquinamento atmosferico che abbia mai colpito la Cina, almeno da quando sono in atto le misurazioni della qualità dell’aria. Ad oggi le autorità affermano di essere ancora in fare di apprendimento per capire le misure atte a contrastare l’inquinamento.
Alcuni studi indipendenti riportano che la cattiva qualità dell’aria uccide 1,6 milioni di persone l’anno, paragonabili al 17 per cento di tutti i decessi nel Paese, mentre il 99 per cento dei cinesi è esposto a condizioni non salubri dell’aria. Nel frattempo le persone no riescono respirare, letteralmente.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.