
L’attacco israeliano è avvenuto il 23 marzo ma è venuto allo scoperto solo nei giorni scorsi. Secondo fonti locali è stata un’esecuzione.
Secondo l’Osservatorio siriano per i diritti dell’uomo i civili uccisi nei raid in Siria sono 57. Attacco-suicida in Afghanistan di fronte a un’università.
Almeno 57 civili, tra i quali figurano 34 bambini, sono stati uccisi in una serie di raid aerei condotti nei giorni scorsi nella provincia di Idleb, nel nord-ovest della Siria. Uno dei bombardamenti – mercoledì 21 marzo – ha colpito una scuola, provocando la morte di 16 minorenni. A riferirlo è l’Osservatorio siriano dei Diritti dell’uomo, che suppone si sia trattato di attacchi effettuati dalle forze aeree del governo di Bashar al-Assad o del suo alleato russo. I bombardamenti hanno interessato, tra le altre, la località di Kafr Batikh, in un’area controllata (come del resto quasi l’intera provincia) dal gruppo jihadista Hayat Tahrir al-Sham, vicino ad al-Qaeda.
At least 16 children killed after air raid hits a school in Syria’s Eastern Ghouta https://t.co/RFHNZqpPfH pic.twitter.com/fPhlTWGBFQ
— Al Jazeera English (@AJEnglish) March 20, 2018
Nel frattempo, continua l’offensiva delle forze filo-governative nella provincia del Ghouta orientale: secondo i Caschi bianchi, organizzazione umanitaria di volontari che si occupa di soccorrere i feriti, sarebbero decine le vittime accertate nei giorni scorsi. È cominciata intanto l’evacuazione dei ribelli che hanno deciso di arrendersi: si tratta della prima volta dal 18 febbraio, giorno in cui l’esercito ha lanciato l’operazione nell’area. I combattenti anti-Assad hanno potuto lasciare su dei pullman la zona di Harasta, la più piccola e meno popolata delle tre sacche ribelli del Ghouta orientale. Ciò in virtù di un accordo raggiunto tra Damasco e la Russia, da una parte, e al-Sham dall’altra.
https://www.youtube.com/watch?v=aZLhWyfvE14 VIDEO
Sempre il 21 marzo, un attentato-suicida ha colpito la capitale dell’Afghanistan, Kabul, nel corso delle celebrazioni del capodanno persiano. Le autorità hanno parlato di almeno 29 morti e 52 feriti: “Il kamikaze ha azionato il proprio giubotto esplosivo mentre si trovava in mezzo alla folla”, ha affermato un dirigente del ministero dell’Interno all’agenzia Afp. Lo stesso governo afgano ha fatto sapere che l’attacco è stato effettuato davanti all’università e ad un ospedale. Nel corso del 2017 sono stati più di 10mila i civili uccisi o feriti su tutto il territorio nazionale, secondo le cifre indicate dalle Nazioni Unite.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’attacco israeliano è avvenuto il 23 marzo ma è venuto allo scoperto solo nei giorni scorsi. Secondo fonti locali è stata un’esecuzione.
Il violento terremoto che ha colpito il Myanmar, uccidendo migliaia di persone, indebolisce ancor di più una popolazione già stremata.
Mai si erano verificati incendi così gravi in Corea del Sud. Bruciati oltre 35.800 ettari, mobilitato l’esercito. Migliaia di persone evacuate.
Centinaia di persone sono scese in strada per chiedere la fine della guerra israeliana su Gaza e fare pressione su Hamas.
Dopo decenni di dispute, Tagikistan e Kirghizistan hanno trovato una soluzione per porre fine alle discordie territoriali che hanno causato morti, feriti e centinaia di sfollati.
Ballal, uno degli autori del docufilm premio Oscar sugli abusi dei coloni in Cisgiordania, ieri era stato aggredito vicino a Hebron e poi arrestato.
L’economia della Spagna era uscita malconcia dalla pandemia. Ora ha la migliore performance d’Europa grazie alle sue politiche progressiste.
L’Europa ragiona su un piano da 800 miliardi e intanto vota per una maggiore sicurezza: inevitabilmente quei fondi verranno sottratti alle vere emergenze.
Nel suo primo anno di presidenza argentina Javier Milei ha introdotto pesanti tagli alla spesa pubblica, facendo impennare la povertà. Ora i pensionati guidano la protesta.