Si tratta di un’area di 202 chilometri quadrati nata grazie agli sforzi durati 16 anni delle comunità locali e nazionali a Porto Rico.
Lo Svalbard global seed vault funziona. Chiesti alcuni semi dalla Siria
“Il deposito verrà usato con molta probabilità prima di quanto si possa pensare”, senza che si verifichi una catastrofe globale. Lo aveva detto nel febbraio del 2012 Cary Fowler, ex direttore esecutivo del Global crop diversity trust, la fondazione che gestisce lo Svalbard global seed vault, il deposito sotterraneo norvegese di sementi più importante al mondo,
“Il deposito verrà usato con molta probabilità prima di quanto si possa pensare”, senza che si verifichi una catastrofe globale. Lo aveva detto nel febbraio del 2012 Cary Fowler, ex direttore esecutivo del Global crop diversity trust, la fondazione che gestisce lo Svalbard global seed vault, il deposito sotterraneo norvegese di sementi più importante al mondo, creato nel 2008 per custodire la più grande varietà possibile di campioni provenienti da ogni parte della Terra, e preservare la biodiversità agricola.
Il 23 settembre la fondazione ha reso noto sul suo sito che l’International center for agricultural reserach in dry areas (Icarda), una banca delle sementi che aveva sede nella città siriana di Aleppo, ha fatto la prima richiesta di prelievo di alcuni semi che aveva depositato in precedenza alle Svalbard per cercare di ripartire nella raccolta in seguito al trasferimento forzato della sede nella capitale del Libano, Beirut, lontano dagli orrori della guerra civile in corso in Siria dal 2011. Una guerra fratricida che in quattro anni ha causato 250mila morti e costretto più di undici milioni di persone ad abbandonare le loro case.
Icarda ha chiesto la restituzione di 130 dei 325 campioni depositati che contenevano un totale di 116mila semi. Tra questi alcune specie di grano e orzo che crescono anche in zone aride. “Proteggere la biodiversità globale in questo modo è precisamente lo scopo dello Svalbard global seed vault” ha dichiarato Brian Lainoff, portavoce del Crop trust.
https://youtu.be/BYK11SJzgJk
Il deposito si trova sull’isola di Spitsbergenin, nell’arcipelago artico delle Svalbard, a circa mille chilometri a nord della Norvegia. La struttura può ospitare fino a 4,5 milioni varietà ed è gestita insieme al governo di Oslo. Oggi ci sono oltre 864mila i campioni custoditi a una temperatura di -18 gradi centigradi giunti da quasi ogni stato del pianeta. Se anche la corrente dovesse di colpo mancare per qualsiasi motivo, il deposito manterrebbe la sua temperatura per i prossimi duecento anni.
Nessuno, si spera, vorrebbe mai trovarsi nella condizione di mettere il deposito a questa prova, ma sapere che ci sono persone che stanno usando tempo, fondi e soprattutto ingegno per far fronte alle mancanze di altre che usano le stesse risorse per distruggere, fa tirare un sospiro di sollievo.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Un pomeriggio di confronto sui temi della biodiversità in occasione della presentazione del primo Bilancio di sostenibilità territoriale della Sardegna.
Un aumento del 30% rispetto all’anno precedente, che risente anche delle conseguenze dei cambiamenti climatici.
Hieracium australe è la pianta spontanea che si può trovare solo a Milano, sulle mura medievali del Castello sforzesco.
ll Volcán de Fuego in Guatemala è il più attivo dell’America centrale. Alle sue pendici gli abitanti di Trinidad cercano di vivere senza paura.
Abbiamo già tutto quello che serve per difendere il mare, dobbiamo solo impegnarci. Parola di Emilio Mancuso, biologo marino e presidente di Verdeacqua.
Siamo stati al seminario organizzato da Rewilding Apennines in Abruzzo per cercare di capire qual è lo stato del rewilding in Italia e quali sono le prospettive future. Ecco cosa è emerso.
Lo ha fatto sapere la Provincia di Trento che ha agggiuno che “da un primo esame esterno della carcassa dell’orsa F36 non è stato possibile avanzare ipotesi sulla causa della morte”.
L’orsa Jj4 e l’orso Mj5 non saranno abbattuti almeno fino al 27 giugno. Lo ha decisio il Tar di Trento, accogliendo le istanze dei gruppi animalisti.