L’Italia produce metà del riso europeo, soprattutto in pianura Padana. La salinizzazione dovuta alla siccità sta facendo danni, ma oggi c’è una soluzione.
Cos’è il whistleblowing e perché l’Italia ha fatto una legge per la sua tutela
Chi è il whistleblower, il lavoratore dipendente che denuncia reati sul posto di lavoro? Ora una legge lo protegge dal licenziamento, così l’Italia tutela chi combatte contro la corruzione.
L’Italia si è dotata da pochi giorni di una nuova legge sul whistleblowing, un provvedimento approvato a larghissima maggioranza e salutato dal presidente dell’Autorità nazionale anti-corruzione Raffaele Cantone come “una vera norma di civiltà”. Ma cosa cela il non semplice termine inglese?
In cosa consiste la pratica del whistleblowing
Il whistleblower (tradotto alla lettera, “il fischiatore”) è il lavoratore dipendente, tanto del settore pubblico quanto del settore privato, che segnala reati o irregolarità dei quali viene a conoscenza nell’ambito del rapporto di lavoro: i più classici degli esempi riguardano appunto possibili episodi di corruzione, truffa, mancato rispetto dei diritti dei lavoratori, ma anche tanto altro.
La legge approvata il 15 novembre dal Parlamento italiano si propone dunque di introdurre misure di protezione dei lavoratori dipendenti che, denunciando, rischiano di trovarsi inevitabilmente in situazioni molto complicate: stigma, mobbing, demansionamento, licenziamento.
La voce della #societàcivile e dei promotori campagna di #cittadinanzaattiva che ho incontrato nei giorni scorsi trova ascolto in #Parlamento: approvata la legge che tutela chi segnala reati.È importante passo avanti nella lotta all’#illegalità e per #trasparenza #whistleblowing pic.twitter.com/4YG6AOW9eY
— laura boldrini (@lauraboldrini) 15 novembre 2017
Quali sono le misure introdotte
Fino ad ora l’Italia non era completamente sprovvista di una legislazione a protezione del whistleblowing, avendo ratificato negli anni passati sia la Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione, risalente al 2003, sia la Convenzione del Consiglio d’Europa sulla corruzione. Ma per la prima volta è direttamente il nostro paese a promulgare una legge che afferma che il dipendente che segnala un illecito ai responsabili anticorruzione, all’Anac o alla magistratura “non potrà essere sanzionato, demansionato, licenziato, trasferito o sottoposto ad altre misure ritorsive“.
Approvata la legge sul #whistleblowing per tutelare chi denuncia la corruzione sul lavoro! Grazie a tutti i sostenitori della campagna #vocidigiustizia! pic.twitter.com/WeHpnwPyIb — Riparte il futuro (@riparteilfuturo) 15 novembre 2017
Inoltre si prevede il reintegro nel posto di lavoro per chi sia stato già licenziato e la nullità di ogni atto discriminatorio o ritorsivo messo in atto dall’azienda o dalla amministrazione pubblica denunciata. L’onere della prova è invertito nel senso che, al contrario dei normali procedimenti, spetterà all’ente segnalato dimostrare la propria estraneità, e non a chi denuncia dimostrare il reato. Le segnalazioni non potranno essere anonime, ma sarà vietato rivelare l’identità del whistleblower, così da tutelarlo, anche se il segreto verrà inevitabilmente a cadere nel caso in cui la procura coinvolta riterrà fondate le accuse al punto da aprire un’inchiesta.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il rapporto Ecosistema urbano 2024 mostra alcuni progressi nelle città italiane, ma troppo lenti. E c’è troppo divario tra nord e sud.
Una campagna del Cnr svela una forte attività delle faglie tra le isole proprio dove sorgerà il Ponte, per la Società Stretto di Messina nessuna problema.
Profilazione razziale, xenofobia nel dibattito politico e omofobia nel report dell’Ecri. Tra le sue richieste c’è quella di rendere indipendente l’Unar.
Dopo la non convalida dei trattenimenti dei 12 migranti di Egitto e Bangladesh, l’elenco dei Paesi sicuri viene definito per legge.
La 18esima sezione del tribunale civile di Roma non ha convalidato il trattenimento delle 12 persone migranti nei nuovi centri in Albania.
Per l’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile il quadro è fosco: molti obiettivi sembrano irrealizzabili per il 2030, preoccupano povertà e clima.
Sì definitivo del Parlamento per far diventare la gestazione per altri reato universale, anche nell’ipotesi che sia in forma solidale.
16 persone dell’Egitto e del Bangladesh sono arrivate in Albania su una nave militare italiana. Sono ufficialmente partiti i trasferimenti forzati voluti dal governo Meloni.