L’anno che sta per concludersi fa ben sperare per il futuro dell’energia solare. I dati globali sul fotovoltaico crescono, gli esempi positivi si moltiplicano. Sebbene resti molto lavoro da fare, seguire il sole ci manterrà sulla strada giusta.
Il gigante del basket Yao Ming adesso gioca per i giganti della savana
Yao Ming è stato e continua ad essere il giocatore cinese di pallacanestro più famoso del mondo. Un po’ per la sua bravura, un po’ per la sua stazza: 2,29 metri per circa 140 chilogrammi. Dal 2002 ha giocato in Nba, il campionato di basket americano, indossando la canottiera degli Houston Rockets, per poi ritirarsi
Yao Ming è stato e continua ad essere il giocatore cinese di pallacanestro più famoso del mondo. Un po’ per la sua bravura, un po’ per la sua stazza: 2,29 metri per circa 140 chilogrammi. Dal 2002 ha giocato in Nba, il campionato di basket americano, indossando la canottiera degli Houston Rockets, per poi ritirarsi dall’attività agonistica nel 2011.
© Jeff Gross/Getty Images
Dopo essere stato per anni ambasciatore “in borghese” della Cina nel mondo, dal 2006 Ming è diventato ambasciatore degli animali afflitti dal bracconaggio in patria. Dall’aprile del 2013 è testimonal della campagna Say no to ivory il cui slogan è “Se smettiamo di comprare avorio, anche il bracconaggio finirà”. Una campagna che vede la collaborazione di tre organizzazioni ambientaliste: Wildaid, African wildlife foundation e Save the elephants.
Un messaggio contro l’acquisto di avorio che il gigante del basket, vera e propria istituzione nel suo paese, sta cercando di trasmettere ai suoi connazionali. In Cina la domanda di avorio e di corni di rinoceronte è altissima e va ad alimentare il mercato nero dai paesi dell’Africa orientale.
© Paula Bronstein/Getty Images
La sua attività è stata raccontata in un documentario dal titolo Saving Africa’s giants with Yao Ming trasmesso il 18 novembre dal canale Animal Planet. Un racconto che mostra l’impegno di Ming per salvare i cuccioli di elefanti i cui genitori sono stati uccisi da bracconieri per le loro zanne. Cuccioli che spesso muoiono, abbandonati a loro stessi nella savana, senza che nessuno se ne accorga. I più fortunati vengono salvati da ranger e volontari di organizzazioni locali che si occupano del loro recupero e del loro reinserimento nella savana, come nella clip che si vede qui sotto.
Secondo Wildaid circa 33mila elefanti vengono uccisi ogni anno per le loro zanne, e il 95 per cento della popolazione di rinoceronti di tutto il mondo è andata persa negli ultimi 40 anni. L’avorio e il corno di rinoceronte stanno diventando materiali di moda, degli status symbol per molti nuovi ricchi che vivono in Cina e in altri paesi del Sudest asiatico, come il Vietnam. Una tendenza che non fa che alimentare il bracconaggio e il mercato nero.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il nostro pianeta attraversa una crisi profonda, ma due corposi rapporti dell’Ipbes indicano alcune vie di uscita.
Innalzamento del Mediterraneo: quali impatti su acqua e coste? Lo abbiamo chiesto a Grammenos Mastrojeni, tra minacce e soluzioni sostenibili.
FacilitAmbiente mette a disposizione professionisti che riuniscono i soggetti coinvolti da un progetto, raccogliendo e valorizzando i loro contributi.
Climathon 2024 è l’hackaton che ha riunito giovani talenti a Courmayeur per sviluppare idee innovative e sostenibili, affrontando le sfide ambientali della montagna.
Dopo Milano, il progetto PiantiAmo il futuro di Nescafé arriva a Ferrara: piantato presso la Nuova Darsena il primo dei duecento nuovi alberi in città.
Paul Watson è stato rilasciato dalla prigione in Groenlandia dove era detenuto da luglio. Respinta la richiesta di estradizione in Giappone.
Sull’arcipelago di Mayotte, territorio d’oltremare dipendente dal governo francese, per ora si contano 15 morti e centinaia di feriti. I servizi essenziali sono al collasso.
Alla Cop16 si sperava in un protocollo per fronteggiare siccità e desertificazione, ma la decisione è stata rimandata.