L’omeopatia può offrire una valida opportunità terapeutica in caso di disturbi emotivi. Ecco i medicinali utili a combattere l’ansia, lo stress da lavoro o quello derivante dall’essere sempre connessi.
Le emozioni sono meccanismi nervosi complessi, strettamente correlati a stati soggettivi o a situazioni oggettive. Se una reazione emotiva risulta inappropriata, perché troppo intensa, duratura oppure al contrario assente, limitata nel tempo, siamo di fronte a un disturbo emotivo. Ansia, insonnia, irritabilità, nervosismo ne sono una chiara manifestazione. Nelle forme lievi e moderate di questi disturbi, l’omeopatia può offrire una valida opportunità terapeutica.
![ansia stress omeopatia]()
Ansia lieve e moderata
A chi soffre di ansia da anticipazione, caratterizzata da apprensione, attività frenetica e inquietudine, con precipitazione nell’agire, consiglio Argentum nitricum 30 CH, 5 granuli 2 volte al giorno, al mattino e alla sera, fino al miglioramento dei sintomi. Quando l’ansia si manifesta in pazienti timidi e insicuri, che si sentono ‘bloccati’ prima di sostenere un evento ritenuto stressante, prescrivo in genere Gelsemium sempervirens 30 CH, 5 granuli 3 volte al giorno, fino alla remissione della sintomatologia. Se l’ansia emerge dopo separazioni affettive, distacchi dolorosi, e si manifesta con sensazione di nodo alla gola, palpitazioni e sbalzi d’umore, è indicato Ignatia amara 30 CH, 5 granuli al mattino fino al miglioramento dei sintomi.
Tecnostress
Si sente parlare sempre più spesso di tecnostress, una nuova forma di stress provocata dall’utilizzo dei dispositivi elettronici e dall’essere sempre connessi. In Italia ne sarebbe colpito il 45% dei lavoratori digitali, che lamentano in genere sintomi quali mal di testa, calo di concentrazione, tensioni neuromuscolari, stanchezza cronica, ansia e insonnia.
In caso di sovraffaticamento mentale, con sensazione di stanchezza e spossatezza fisica, irritabilità e apprensione ingiustificata, suggerisco Kalium phosphoricum 9 CH, 5 granuli al mattino e alla sera. A chi lamenta stanchezza con difficoltà nella concentrazione e disturbi della memoria dopo eccessi lavorativi, irritabilità e cefalea, consiglio Anacardium orientale 9 CH. Quando prevalgono insonnia, nervosismo e ansia lieve e moderata, è indicato Datif PC, 2 compresse 3 volte al giorno, da lasciar sciogliere in bocca. Ritengo che questo medicinale omeopatico possa essere utile nel controllo dei sintomi del tecno-stress quali la perdita di concentrazione sul lavoro, l’affaticamento, le alterazioni dell’umore, le tensioni neuromuscolari.
![ansia tecnostress stress omeopatia]()
Stress da lavoro correlato
Si tratta di un disturbo che in Europa colpisce 1 lavoratore su 4. Ai pazienti che manifestano irritabilità e ipersensibilità, che faticano a distogliere la mente dal pensiero del lavoro e che faticano a prendere sonno la notte, per dormire profondamente solo al mattino, consiglio di assumere Nux vomica 30 CH, 5 granuli tutte le sere prima di dormire. Se a prevalere è uno stato di stanchezza ed esaurimento, con un costante bisogno di dormire, prescrivo Selenium metallicum 9 CH, 5 granuli le sera prima di addormentarsi.
![stress ansia omeopatia]()
Disturbi da somatizzazione gastrointestinale
Talvolta la somatizzazione di questi stati d’animo può portare ad alcuni disturbi a livello dell’apparato digerente; in questi casi l’omeopatia rappresenta un valido strumento nel controllo dei sintomi funzionali spesso associati alle sindromi ansiose. A chi presenta crampi intermittenti con coliche spasmodiche gastrointestinali e spossatezza da attività cerebrale con tendenza all’insonnia, consiglio Cuprum metallicum 7 CH; se prevalgono dolori spasmodici crampiformi, irascibilità e ansia, indico Colocynthis 5 CH. In caso di bruciori di stomaco intenso e reflusso gastro-esofageo è utile assumere Iris versicolor 5 CH. La posologia è la medesima per tutti questi medicinali: 5 granuli, 3 volte al giorno, fino alla remissione dei sintomi.
A cura del dott. Andrea Calandrelli, medico di famiglia, specialista in medicina interna, esperto in omeopatia
Siamo anche su WhatsApp.
Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.