Curcuma, il suo colore giallo intenso è dovuto alla curcumina, un potente antiossidante dalle spiccate virtù antinvecchiamento. In etno-medicina è considerata una delle piante più importanti per la salute (soprattutto la radice fresca): è l’antinfiammatorio per eccellenza, purifica il sangue, ostacola lo sviluppo dei tumori, protegge il fegato. Recentemente si è scoperto che rallenta il progresso dell’Hiv.
Questa radice di pianta tropicale, in Europa viene generalmente commercializzata secca già in polvere. Negli ultimi anni si sta diffondendo la commercializzazione della radice fresca di curcuma. Se ne possedete una, grattugiatela sulle vostre pietanze, farete il pieno di gusto e principi attivi benefici. Sia fresca che secca in polvere è ottima nei risotti, sulle verdure cotte, nelle zuppe di legumi e per aromatizzare i formaggi freschi. Si scioglie più facilmente negli oli.
Con la radice in polvere si prepara la pasta base del famosolatte d’oro, o golden milk, una bevanda straricca di antiossidanti naturali nota per le sue proprietà benefiche. Gli altri suoi ingredienti sono la cannella, il miele,, il latte, anche vegetale, e l’olio di mandorle. In alcune ricette si usa il pepe nero. La ricetta del latte ‘oro è nata in India e si è diffusa tra i praticanti di yoga perché, tra le sue mille proprietà benefiche, ha anche quella di donare elasticità alle articolazioni.
In Italia è solo da pochi anni che l’uso della curcuma si è diffuso tra i fornelli. Prima la si utilizzava inconsapevolmente come ingrediente del curry e mai come spezia a sé. Ora anche alcuni ristoranti propongono ricette come pollo alla curcuma, zuppa di lenticchie alla curcuma, crocchette vegetali arricchite con la preziosa radice arancione. Considerate le sue proprietà benefiche è davvero il caso di non farsela mai mancare in dispensa.
I profumi e il gusto dolce e speziato del tofu e mele al latte di cocco ricordano l’Oriente, con una consistenza morbida e avvolgente. Ingredienti tofu e mele per 2 persone 100 g circa di tofu 1/2 mele golden 1-2 scalogni 1 pezzetto di zenzero fresco 1 cucchiaino di curry 1 cucchiaino di curcuma 100 ml
Buono sicuramente, appagante pure. La ricetta dello smoothie carote, mango, latte di cocco e curcuma è una delizia per il palato e una piacevole carezza.
Benaugurale e stimolante, la ricetta della zuppa speziata di lenticchie rosse profuma di esotico e, grazie al sapore del latte di cocco, coccola dolcemente il palato.
Un’idea semplice e divertente per l’estate: preparare in casa i ghiaccioli al latte d’oro con la curcuma, utilizzando ingredienti sani e gustosi. Per rinfrescarsi dalla calura estiva ma anche per fare il pieno di sostanze benefiche uniche.
La ricetta per preparare un piatto dai sapori orientali, ottimo per riscaldarsi durante le serate invernali: la zuppa di lenticchie con curcuma e latte di cocco
Curcuma, cannella, miele, latte, olio di mandorle. Sono gli ingredienti di quella che è considerata una delle medicine naturali più buone ed efficaci, il latte d’oro.