Dalla crema di ceci, cipolla e bergamotto agli gnocchi ai broccoli, ecco otto ricette vegane per raccogliere la sfida del Veganuary.
Il commercio equo e solidale
Per farci spiegare di cosa si tratta abbiamo intervistato Paolo Pastore, il Direttore del Consorzio Fairtrade, l?ente italiano che certifica i prodotti del commercio equo e solidale. Partiamo dal principio? cos?è il commercio equo e solidale? E? una forma di economia nuova, di economia alternativa che punta a pagare nei paesi produttori un prezzo equo
Per farci spiegare di cosa si tratta abbiamo intervistato Paolo
Pastore, il Direttore del Consorzio Fairtrade, l?ente italiano che
certifica i prodotti del commercio equo e solidale.
Partiamo dal principio? cos?è il commercio equo e
solidale?
E? una forma di economia nuova, di economia
alternativa che punta a pagare nei paesi produttori un prezzo equo
per le produzioni, siano esse produzioni di cacao piuttosto che di
caffè, di banane, ananas e così via. Chi pratica il
commercio equo paga ai produttori in origine un prezzo più
elevato, che consente agli stessi degli standard di vita
dignitosi.
Avete dedicato una settimana al commercio equo e
solidale, dov?è e che cosa c?è da
vedere?
Questa settimana, che è giunta alla
terza edizione, comporta una serie di iniziative in tutta Italia.
Si partirà d Milano e Roma con una serie di incontri
culturali legati alle librerie Feltrinelli e al LifeGate
Cafè di Milano. I consumatori possono trovare in circa 3000
punti vendita della distribuzione organizzata e in alcune botteghe
del mondo i prodotti certificati Fairtrade. Quello che noi
chiediamo particolarmente in questa settimana è di fare un
gesto di consumo consapevole: andare nel proprio negozio di fiducia
o al supermercato, controllare se ci sono i prodotti del commercio
equo e solidale e acquistarli. Perché acquistandoli si
contribuisce ad uno sviluppo umano, sostenibile, migliore per tutto
il mondo.
Quando si parla di Sud del mondo, oltre che di
sfruttamento si parla spesso di uso indiscriminato di pesticidi
nelle piantagioni, gli stessi pesticidi che in Europa sono vietati
per la loro pericolosità. Le coltivazioni destinate al
commercio equo e solidale, curano anche questo
aspetto?
Le coltivazioni che offrono prodotti per il
commercio equo e solidale sono realizzate con almeno la lotta
integrata, quindi con un uso limitato o o di pesticidi, e con un
basso impatto ambientale. Infatti dove è possibile – e in
numerosi paesi è possibile – si realizzano coltivazioni con
il metodo biologico, privo di pesticidi, sotto la supervisione di
tecnici. Questi prodotti, oltre a quelli sociali, hanno tutti gli
standard organolettici che servono ad una alimentazione sana,
corretta e a basso impatto ambientale.
Ci può fare qualche esempio di eccellenza, di
produzione che ha veramente riscattato nel concreto una
comunità?
La cooperativa Appta del Perù
prima vendeva il suo cacao e il suo zucchero sul mercato normale,
realizzando dei ricavi infinitesimi. Pensiamo che, rispetto al
prezzo che paghiamo qui in Europa, a questa cooperativa veniva
pagato circa un 4-5% del valore poi realizzato da chi vendeva al
mercato finale. Grazie al commercio equo e solidale e alla
cooperazione con Conapi, una cooperativa di Bologna, hanno potuto
vendere caffè, cacao e zucchero a prezzo equo. Ora circa
l?85% della loro produzione viene venduta attraverso i canali del
commercio equo e solidale e grazie a ciò hanno potuto
realizzare una rete di potabilizzazione dell?acqua per tutta l?area
in cui risiede la cooperativa e avviare percorsi scolastici per i
minori della cooperativa.
Per noi questo è un successo del commercio equo e
solidale.
A cura di
Paola Magni e Claudio
Vigolo
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’Onu ha proclamato il 2025 anno delle cooperative ritenendole di fondamentale contributo allo sviluppo sostenibile.
Dal mischiglio della Basilicata alla zucca malon del Friuli al cappero di Selargius, in Sardegna: i presìdi Slow Food che valorizzano prodotti dimenticati, ma di fondamentale valore per la biodiversità, il territorio e le comunità.
Vegetariano, di stagione, dai sapori mediterranei, ma anche profumato con spezie che vengono da Paesi lontani: ecco il nostro menù per ricordarci, anche a tavola, che il Natale è unione e condivisione!
I dati emersi dall’ultimo rapporto Ismea, l’ente pubblico che analizza il mercato agro-alimentare, ci obbligano a riflettere sul costo del cibo e su come buona parte del prezzo pagato non arrivi agli agricoltori.
Secondo una ricerca dell’Università di Tor Vergata, la dieta biologica mediterranea aumenta i batteri buoni nell’intestino e diminuisce quelli cattivi.
Tutti parlano della dieta mediterranea, ma in pochi la conoscono davvero. Ecco in cosa consiste e come possiamo recuperarla. L’incontro di Food Forward con gli esperti.
Secondo Legambiente, le analisi effettuate sugli alimenti restituiscono un quadro preoccupante sull’uso dei pesticidi.
Cosa deve esserci (e cosa no) nella lista degli ingredienti di un buon panettone artigianale? Cosa rivela la data di scadenza? Sveliamo i segreti del re dei lievitati.