Il clima che cambia sta delineando una nuova geografia del cibo con l’agricoltura chiamata a rispondere alle sfide ambientali e di sicurezza alimentare.
L’etichetta racconta qual è il pesce sostenibile
Dallo scorso dicembre, su ogni prodotto esposto nel banco del pesce deve essere indicato anche l’attrezzo di pesca utilizzato per consentire ai consuamtori di distinguere il pesce sostenibile. E le novità non finiscono qui: la misteriosa sigla che indicava le macro aree di provenienza del pescato (ad esempio Fao 37 per il Mar Mediterraneo) deve
Dallo scorso dicembre, su ogni prodotto esposto nel banco del pesce deve essere indicato anche l’attrezzo di pesca utilizzato per consentire ai consuamtori di distinguere il pesce sostenibile. E le novità non finiscono qui: la misteriosa sigla che indicava le macro aree di provenienza del pescato (ad esempio Fao 37 per il Mar Mediterraneo) deve essere sostituita da un’indicazione più ristretta e precisa dell’area di pesca.
Le nuove etichette, purtroppo, non sono ancora visibili dappertutto, perché ai negozianti è stato concesso un certo tempo per adeguarsi. Ma presto lo saranno.
La nuova etichetta è obbligatoria sul pesce fresco intero, ma può non essere adottata per lo scomparto frigo della grande distribuzione, dove si espongono i pesci puliti dal supermercato stesso. Quindi non è di fatto possibile sapere come e dove sono state pescate le sardine già sfilettate: il consiglio, per scegliere un prodotto sostenibile, è quello di chiedere informazioni all’addetto al banco oppure dare un’occhiata all’etichetta delle sardine intere.
Ma come si può capire se un attrezzo da pesca è sostenibile, quando non lo si conosce?
Sulla pagina di consumaregiusto.it è possibile scaricare la nuova guida al pesce sostenibile. Con il semplice e intuitivo modello del semaforo sono evidenziati in rosso gli attrezzi da pesca da evitare (reti a traino da fondo, Palangaro di superficie, draga, Sciabica; in giallo le buone alternative (il Tramaglio, rete da posta fissa, Palangaro di fondo); in verde quelli più sostenibili (arpione, Nasse, rete da traino a mezz’acqua, canna da pesca, lenza, rete da circuizione).
Più in generale, le indicazioni da seguire per fare acquisti sostenibili in pescheria sono queste:
Scegliere prodotti locali: meno strada percorre il pesce che compriamo e più l’ acquisto risulta sostenibile e poco inquinante.
Scegliere prodotti certificati sostenibili o provenienti da allevamenti biologici.
Scegliere pesce a ciclo vitale breve, sarà contento il mare, che si ripopolerà in fretta, ma anche il nostro organismo, che eviterà di avere a che fare con inquinanti pericolosi.
Non mangiare pesce ogni giorno.
A cura di Daniele Tibi per consumaregiusto.it
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
In che modo si riconosce il pesce sostenibile? Come per gli altri cibi da mettere in tavola, vale la regola del locale e di stagione.
Nel giro di una sola generazione le principali risorse ittiche si sono ridotte del 90%. Nonostante i nostri mari offrano centinaia di specie commestibili, quelle che effettivamente vengono consumate sono poco più di una decina (tonno, pesce spada, merluzzo, salmone, gamberi, solo per citarne alcune). Il danno che si crea è duplice: da una parte
Secondo un’indagine dell’Irccs Neuromed, consumando elevate quantità di cibi ultra-processati le persone diventano biologicamente più vecchie rispetto all’età cronologica.
Ricercatori australiani hanno osservato che il consumo quotidiano di verdure crucifere abbassa la pressione sanguigna, riducendo del 5 per cento il rischio di infarto o ictus.
Un’indagine dell’Istituto superiore di sanità rivela una scarsa aderenza degli italiani alla dieta mediterranea: “scelte sempre più occidentalizzate e globalizzate”.
Delicato, confortevole, profumato, il risotto zucca, latte e tartufo accoglie le delizie dell’autunno, scaldando il cuore come il focolare di un camino.
Secondo i risultati di uno studio su 39mila adulti francesi, un consumo di cibi ultra-processati è associato all’insonnia cronica.
Se ne è discusso a un evento a Roma, a partire dalla proposta di legge per andare oltre gli allevamenti intensivi. Gli interventi di produttori, medici, veterinari, studiosi e politici.