L’ASviS ha analizzato gli effetti che la crisi sanitaria avrà su ciascuno dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
L’Italia scivola e perde 4 posizioni. È la classifica 2018 sulla sicurezza energetica
Passiamo dalla posizione numero 16 alla 20 a causa dei prezzi energetici poco competitivi. Ma manteniamo ancora la tripla A. Meglio di noi per la sicurezza energetica Canada e Slovenia.
Perdiamo quattro posizioni nell’indice internazionale che valuta le prestazioni dei vari paesi in materia energetica e curato dal World energy council. L’Italia infatti passa dalla posizione numero 16 alla 20 nel World energy trilemma index 2018, a causa del costo dell’energia superiore rispetto ai principali concorrenti internazionali. L’indice in questione valuta tre diversi aspetti del mercato energetico: la sostenibilità, l’equità e la sicurezza dell’approvvigionamento.
“L’Italia continua il suo percorso di rafforzamento della sostenibilità ambientale, riduce le emissioni di gas a effetto serra e migliora l’efficienza e la sicurezza energetica”, si legge nel rapporto. “A oggi le fonti energetiche rinnovabili coprono il 17,7 per cento del consumo finale lordo di energia; l’intensità energetica del Pil è scesa del 4,9 per cento rispetto al 2013 ed è diminuita anche la dipendenza da fonti estere di approvvigionamento, tanto che le importazioni di energia (76,5 per cento) sono scese di 6 punti percentuali rispetto al 2010”. Buone notizie dunque.
Chi c’è ai primi posti per la sicurezza energetica
Ciononostante c’è chi ha fatto meglio, soprattutto per quanto riguarda la transizione energetica e la sicurezza energetica, uno degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Onu (Sdg’s). La Slovenia infatti è entrata nell’indice andando ad occupare direttamente la sesta posizione. Mentre è la Danimarca a detenere il posto d’onore, seguita da Svizzera e Svezia. Queste tre nazioni sono le più equilibrate per quanto riguarda i tre indici presi in considerazione. Rispetto all’Italia quest’ultimi possono vantare costi dell’energia più competitivi e accessibili, mentre in alcuni dei paesi più piccoli, come in Qatar, Lussemburgo, Bahrain e Paesi Bassi, c’è una migliore gestione dei collegamenti energetici e qui i governi intervengono con politiche energetiche e sussidi.
La Danimarca, tra l’altro, raggiunge il punteggio più alto per la sicurezza energetica, seguita da Slovenia e Canada, mentre per quanto riguarda la classifica di sostenibilità ambientale sono paesi a bassa intensità di carbonio (dove la quota di rinnovabili è maggiore e dove i consumi sono inferiori) come Filippine, Costa Rica e Uruguay ad occupare i primi posti.
“Lo sviluppo e il mantenimento di un sistema energetico affidabile, sicuro ed equo richiede un attento equilibrio”, ha detto Philip Lowe, presidente del gruppo di studio. “Questo è più difficile nel contesto di una rapida transizione verso sistemi decentralizzati, decarbonizzati e digitali in cui la politica ha bisogno di creare nuove opportunità in ciascuno degli indici del trilemma”.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’accesso all’energia, fondamentale per lo sviluppo sostenibile, è il protagonista del calendario Amani 2019. Un racconto di foto lungo un anno di come le comunità si stanno reinventando per un futuro più equo, e luminoso.
Il primo modello di Spark, letteralmente Solar photovoltaic adaptable refrigeration kit, è stato montato da poco nel villaggio di Bangang, nel nord del Camerun. Qui permette di conservare il cibo prodotto in questa zona rurale dell’Africa, senza il bisogno di essere collegato alla rete elettrica ed utilizzando esclusivamente energia rinnovabile. Legno e fotovoltaico per
Dopo l’era del carbone e l’era del petrolio, ora ci stiamo muovendo a velocità sostenuta verso l’era dell’elettricità. Grazie all’energia rinnovabile.
Dopo Microsoft, anche Google stringe un accordo energetico con il settore nucleare. Intanto, il fabbisogno dell’ia continua a crescere, crescere, crescere.
Le principali compagnie petrolifere abbandonano l’obiettivo di ridurre la produzione di petrolio e gas. L’ultimo annuncio in questo senso arriva da Bp.
La capacità rinnovabile globale crescerà di 2,7 volte entro il 2030, superando le ambizioni dei Paesi di quasi il 25%. Ma è ancora lontana dal triplicarsi.
Dal 15 ottobre al 1 dicembre, i riscaldamenti si potranno accendere ovunque in Italia. Troppi ancora gli impianti a metano, meglio le pompe di calore.
Si punta arrivare al net zero del 2050 con almeno l’11 per cento di energia prodotta dai nuovi reattori, tutto fermo però sulla gestione delle scorie.