
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
L’integrazione psicofisica Trager, definita anche Approccio Trager o Metodo Trager, rieduca il sistema nervoso a fare uso di schemi di movimento e di postura più rilassati
I disturbi e dolori fisici hanno origine nella mente. Attraverso il
sistema nervoso e i sistemi di comunicazione neuro-chimici la mente
mantiene i muscoli in posizioni permanentemente contratte e
infiammate. L’Approccio Trager rieduca il sistema nervoso a fare
uso di schemi di movimento e di postura più rilassati e meno
dolorosi con l’impiego di tecniche consolidate e consapevolezza
intuitiva che l’Educatore Trager comunica con l’inconscio del
cliente. Il lavoro Trager viene infatti eseguito in uno stato
meditativo profondo in cui l’educatore, si predispone all’
“ascolto” della persona con cui lavora.
Il Metodo Trager si articola in due parti complementari:
Sebbene l’Approccio Trager non sia un trattamento medico, esso,
adottato in ambito clinico, si è rivelato di aiuto e
sollievo per una notevole varietà di disturbi. Questi
comprendono: poliomielite, distrofia muscolare e altri disturbi
muscolari degenerativi, sclerosi multipla, morbo di Parkinson,
disturbi e dolori alla colonna vertebrale, enfisema, asma e
recupero post-traumatico (fratture, ictus e ischemie). Trova vasto
impiego integrato nei programmi di allenamento sportivo per
migliorare la coordinazione motoria e la concentrazione, diminuire
i rischi di traumi e favorire il recupero post-gara. Essendo
estremamente delicato e dolce, risulta efficace a tutte le
età.
Il trattamento-tipo, che lascia benefici davvero durevoli, prevede
una decina di sedute, ma spesso anche un numero inferiore di
incontri (5-6) è sufficiente a dare al corpo preziosi
suggerimenti di salute e leggerezza. E’ difficile stabilire a
priori un numero canonico di sedute da eseguire. Esso varia secondo
le necessità ed esigenze di ogni individuo. Sedute di
richiamo, di tanto in tanto, sono molto utili per mantenere viva la
coscienza del proprio ben-essere. Chi si sottopone a sedute di
Trager descrive il proprio stato in termini di accentuata
sensazione di rilassamento, vitalità, chiarezza mentale e
creatività.
Elvira Musmarra
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
Il lutto a volte inizia prima della perdita: parliamo di lutto anticipatorio, come riconoscerlo e come affrontarlo con serenità.
Dopo l’Australia, in Italia prende vigore l’appello al governo per proibire gli smartphone prima dei 14 anni e i social prima dei 16. Le ragioni dei primi firmatari, Daniele Novara e Alberto Pellai.
Due termini correlati che esprimono concetti leggermente diversi. Abbiamo chiesto aiuto a Vidas per capire.
Comprendere l’epigenetica fornisce gli strumenti per restare in salute. Dall’alimentazione allo stile di vita, scopriamo come influire positivamente sul nostro patrimonio genetico.
Nel capoluogo lombardo esistevano già norme contro le sigarette ma ora si inaspriranno. Sono previste sanzioni per i trasgressori dai 40 ai 240 euro.
I risultati di uno studio condotto negli Stati Uniti ipotizzano un collegamento tra 22 pesticidi e i tassi di incidenza e mortalità del cancro alla prostata.
Un anno dopo l’introduzione della Ulez, l’enorme Ztl a traffico limitato, Londra centra gli obiettivi. “Camminare previene l’obesità” spiega l’esperta Cristina Xiao.
La salute mentale dovrebbe ricevere la stessa attenzione di quella fisica, ma questo principio si scontra contro la scarsità di risorse pubbliche.