
I borghi italiani stanno scomparendo. Ruralis li rilancia con il turismo rurale, valorizzando le case vacanza e rafforzando la comunità e l’economia locale.
È ciò di cui parliamo spesso in questo spazio: un turismo diverso, che abbracci la natura e non la travolga, che segua i suoi ritmi e doni equlibrio anche a noi. La Festa del Teatro Eco Logico unisce l’arte, anzi, più arti, a quest’idea di relazione positiva e naturale con il luogo che ci ospita.
È ciò di cui parliamo spesso in questo spazio: un turismo diverso, che abbracci la natura e non la travolga, che segua i suoi ritmi e doni equlibrio anche a noi. La Festa del Teatro Eco Logico unisce l’arte, anzi, più arti, a quest’idea di relazione positiva e naturale con il luogo che ci ospita.
8 giornate, dal 12 al 19 Luglio, a Stromboli dove sarà possibile assistere e partecipare attivamente a spettacoli teatrali, letture, danze, concerti, seminari in un’isola che ha in sè tuttti gli elementi: terra, fuoco, vento e mare. Tutto illuminati dal sole, dal fuoco o dalle stelle, lontano dai rumori, dagli artifici perché sia ancora più naturale l’interazione tra chi guarda e chi agisce.
Nulla a limitare gli spazi, a segnare confini: diventano palchi le spiagge, i vicoli, i moli del porto, i boschi.
Lo straniero, che può essere il profugo, l’estraneo, l’altro, è ciò di cui tutti gli spettacoli raccontano. I linguaggi diversi ma il tema dell’appartenenza e della proprietà lo stesso. A questo link trovate il programma completo, scegliete da cosa farvi meravigliare.
Quest’estate potreste trascorrere qualche giorno nell’arcipelago, magari a Lipari e da lì decidere ogni giorno di raggiungere una meta diversa; per farlo affidatevi a chi ama e conosce l’isola e il suo mare: come Matteo che, pescatore fino al 2003, ha poi deciso di navigare per far conoscere la sua terra agli altri. La stessa passione, lo stesso entusiasmo lo ha trasmesso a Sonia che ha mollato tutto, un posto di lavoro sicuro e la vita milanese, per buttarsi in questo mare. Insieme, in Luna Quinta organizzano escursioni in barca in tutte le Eolie ma non solo: battute di pesca, aperitivi a bordo, snorkeling.
Se invece volete rimanere nell’isola, vi consigliamo di non perdere il Museo Archeologico di Lipari, si trova sul roccione riolitico del “Castello” di Lipari, una location suggestiva che da sola varrebbe già la visita e vanta una ricca collezione di reperti ben catalogati ed esposti. Esistono anche due sedei distaccate a Panarea e Filicudi.
Un viaggio tra arte, mare e scoperta che vi invitiamo a fare, perché le isole hanno sempre qualcosa di magico da offrire, una dimensione quasi sospesa che amerete di certo.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
I borghi italiani stanno scomparendo. Ruralis li rilancia con il turismo rurale, valorizzando le case vacanza e rafforzando la comunità e l’economia locale.
Non solo spiagge caraibiche, l’isola delle Antille olandesi ha un patrimonio di biodiversità tutto da scoprire, dalle distese di cactus al pappagallo Lora.
Con la messa a dimora di mille alberi di leccio è iniziato un progetto di forestazione urbana che prevede la piantumazione di oltre seimila alberi.
Estrema, e per questo affascinante: l’India è un viaggio nella bellezza e nel suo contrario, nella vita terrena scolpita nel marmo e in quella spirituale affidata alle acque del Gange.
Terra, acqua e fuoco creano paesaggi naturali unici al mondo tra cascate, vulcani, geyser e fiordi. Ecco dove e come andare in Islanda e Norvegia.
Informazioni utili, spunti e itinerari per conoscere Ferrara e i suoi dintorni in bicicletta: dal tour lungo le mura in centro città alla ciclovia sul Po. Tante idee per una pedalata invernale.
Dalle aurore boreali della Lapponia al Dìa de los muertos del Messico. Ecco alcune idee di viaggio 2025 per esserci dove accadono eventi straordinari.
Come trasformare il viaggio in un’esperienza di benessere mentale. Il caso della Toscana, un’oasi benefica per mente, corpo e spirito
Sette idee per vivere l’atmosfera natalizia tra lo shopping nei mercatini, passeggiate in borghi vestiti a festa e mirabili opere d’arte.