
L’auto connessa (in Italia ne circolano 18 milioni, il 45% del parco circolante) ha molti vantaggi in termini di sicurezza e innovazione. Ma a chi cediamo i dati personali e chi tutela la nostra privacy?
Fare a meno dell’auto privata per una settimana? “Si può fare”, – citando un famoso film. È questa la sfida lanciata dalla sindaca di Parigi Anne Hidalgo. Sette giorni senza auto, ma usando metro, bus, bici o mezzi alternativi, come il car o il bike sharing, anche elettrico. Avranno tempo fino al 2 settembre i
Fare a meno dell’auto privata per una settimana? “Si può fare”, – citando un famoso film. È questa la sfida lanciata dalla sindaca di Parigi Anne Hidalgo. Sette giorni senza auto, ma usando metro, bus, bici o mezzi alternativi, come il car o il bike sharing, anche elettrico.
Avranno tempo fino al 2 settembre i parigini che vorranno cimentarsi nel lasciare l’auto in garage dal 19 al 25 settembre 2016. Gli automobilisti scelti per il test usufruiranno di un colloquio di circa un’ora con un tutor, per valutare insieme tutte le alternative, in base alle necessità e alla capacità della persona.
Dopodiché verrà dato loro un “kit mobilità”, creato ad hoc dall’Agenzia per l’ambiente francese con il quale scegliere i vari servizi messi a disposizione e attivi nella capitale francese.
Une semaine sans voitures en septembre : déplaçons-nous autrement et respirons mieuxhttps://t.co/UQSIUrkPih pic.twitter.com/M75KsncBHV
— Paris (@Paris) 26 agosto 2016
Si potrà scegliere tra l’autostop intelligente Ouihop, che permette di salire per brevi distanze sulle auto di chi percorre la stessa strada. O usare le Petit Bus, piattaforma che mette in contatto i genitori e li aiuta a scegliere il mezzo in condivisione più appropiato per portare i figli a scuola. O il servizio Cyclopolitain, che permette di ricevere a casa uno scooter o una e-bike in noleggio e utilizzarla negli spostamenti quotidiani.
Un modo anche questo per fare cultura. E insegnare che ci si può spostare in maniera diversa. L’amministrazione parigina vuole infatti “sensibilizzare i parigini sul fatto che l’auto o la moto privata può essere sostituita da altri mezzi di trasporto”, si legge sulla nota ufficiale della municipalità. Per arrivare così “a un cambiamento di comportamento progressivo nella mobilità, riducendo l’uso dei veicoli privati”.
L’iniziativa arriva dopo il divieto di circolazione scattato lo scorso luglio dei veicoli immatricolati prima del 1997, ovvero le Euro 2. Lo stop è in vigore durante tutta la settimana lavorativa, dalle 8.00 alle 20.00, mentre viene sospeso nei week-end. Si conta siano 400 mila le auto che circolano quotidianamente per le strade della città.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’auto connessa (in Italia ne circolano 18 milioni, il 45% del parco circolante) ha molti vantaggi in termini di sicurezza e innovazione. Ma a chi cediamo i dati personali e chi tutela la nostra privacy?
Il piacere di guida di un’auto sportiva non può dimenticare l’efficienza. Bmw con la serie 2 Coupé mild hybrid mostra che una “convivenza” è possibile.
Un report mostra come la grande ztl londinese in 3 anni abbia migliorato la qualità dell’aria. I benefici maggiori proprio in quelle periferie che si opponevano alla Ulez.
“Il meglio dei due mondi”, ossia i vantaggi dell’ibrido plug-in uniti a quelli dell’elettrico, questo è quanto promette Jaecoo 7 Super Hybrid. Con quali esiti? La risposta nella nostra prova.
Da elettrica minimalista a sportiva audace: Ariya Nismo è la versione più performante della crossover Nissan. Come è cambiata (e come va) nella nostra prova.
Tesla fa i conti con un crollo del 45% delle vendite in Europa, mentre il mercato dell’elettrico sale del 37%. Le possibili responsabilità di Elon Musk.
Hyundai lancia Inster, un’elettrica compatta con 4 posti e un abitacolo fra i più flessibili e geniali del mercato. Cosa offre e come va nella nostra prova.
Viaggio a bordo di BYD Atto 2, suv elettrico, urbano, accessibile. L’autonomia (reale), le caratteristiche e le prestazioni raccontate nella nostra prova.
Volvo, “la EX90 è l’auto più sicura che abbiamo mai costruito”. E il Time inserisce il sistema che riconosce distrazioni e pericoli fra le “Migliori invenzioni del 2024”.