![Dieta mediterranea benefica per la salute del cervello, lo studio](https://cdn.lifegate.it/1yRMlsLjFc99a3rJQVvbO_-gs40=/470x315/smart/https://www.lifegate.it/app/uploads/2025/02/dieta-mediterranea-cervello.jpg, https://cdn.lifegate.it/LrPyo_8PbAXOT1RHiQLJzL5KPV0=/940x630/smart/https://www.lifegate.it/app/uploads/2025/02/dieta-mediterranea-cervello.jpg 2x)
L’aderenza alla dieta mediterranea è stata associata dai ricercatori a una salute cerebrale ottimale, con una migliore integrità della sostanza bianca, riduzione dell’infiammazione e dello stress ossidativo.
Il riso basmati è originario dell’India,. Ecco un ricetta facile e veloce per preparare il riso basmati al limone.
Tritare la cannella e, a parte, il peperoncino. Far dorare nell’olio la cannella con i semi di cumino e senape, aggiungendo in seguito il peperoncino e per ultimo il riso basmati. Far saltare per un paio di minuti, dopodiché aggiungere l’acqua salata, coprire e cuocere per una ventina di minuti. A cottura ultimata aggiungere il succo di limone e olio. Mescolare e servire.
La versione originale della ricetta prevede al posto dell’olio di oliva l’utilizzo del burro chiarificato (ghee) che può
essere acquistato già pronto nei negozi di cibi etnici oppure preparato in casa.
Questo piatto, originario dell’India, è adatto per accompagnare i piatti proteici e speziati di pesce, carne o
legumi.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’aderenza alla dieta mediterranea è stata associata dai ricercatori a una salute cerebrale ottimale, con una migliore integrità della sostanza bianca, riduzione dell’infiammazione e dello stress ossidativo.
In Italia lo spreco di cibo è cresciuto, basterebbe però che ognuno di noi lo tagliasse di 50 grammi ogni anno per raggiungere l’obiettivo dell’Agenda 2030.
Dalla crema di ceci e bergamotto al burger di fagioli neri, ecco 5 idee per portare in tavola i legumi, buoni per noi e per il Pianeta.
Nonostante le varie forme di greenwashing, il mercato del bio in Italia resiste e cresce. I dati del Rapporto Bio Bank 2024.
Il giudice ha dato ragione a Greenpeace: entro il 2030 i Paesi Bassi dovranno abbassare i livelli di azoto in metà delle aree interessate dall’inquinamento.
Più frutta e verdura, meno salumi e dolci. E poi più tempo lento in cucina. Le tendenze sui consumi alimentari per il 2025 secondo il Rapporto Coop.
L’associazione è stata osservata in uno studio statunitense. Consumando molta carne rossa processata il rischio di demenza aumenta del 13 per cento, il declino cognitivo soggettivo del 14 per cento.
Il fotografo George Steinmetz ha girato il mondo per raccontare la produzione di cibo e ha raccolto i suoi scatti in un libro che ci restituisce più consapevolezza su quello che mangiamo.
Alcune fotografie del libro “Nutrire il pianeta” di George Steinmetz su come viene prodotto il cibo nel mondo.