
Il museo Vites, parte della rete Sud heritage, testimonia come l’incontro fra tradizione e innovazione possa favorire la sostenibilità in viticoltura.
Provincia di CAGLIARI CAGLIARI Centro Macrobiotico Sardo via Palestrina 32 09129 CAGLIARI (Ca) Tel: 070 499893 Emporio del Naturale vicolo I barone Rossi 11 09100 CAGLIARI (Ca) Tel: 070 684350 Il Germoglio via S. Benedetto 2/d 09128 CAGLIARI (Ca) Tel: 070 402368 Paulis Orfeo mercato Civico box 50/a -Pirri 09134 CAGLIARI (Ca) Tel: 070 262018
Provincia di CAGLIARI
CAGLIARI
Centro Macrobiotico Sardo
via Palestrina 32
09129 CAGLIARI (Ca)
Tel: 070 499893
Emporio del Naturale
vicolo I barone Rossi 11
09100 CAGLIARI (Ca)
Tel: 070 684350
Il Germoglio
via S. Benedetto 2/d
09128 CAGLIARI (Ca)
Tel: 070 402368
Paulis Orfeo
mercato Civico box 50/a -Pirri
09134 CAGLIARI (Ca)
Tel: 070 262018
Sano e Naturale
via dei Visconti 12-14
09131 CAGLIARI (Ca)
Tel: 070 491816
Provincia di SASSARI
OLBIA
Emporio del Naturale
via De Filippi 35
07026 OLBIA (Ss)
Tel: 0789 205059
Emporio Alcatraz
via Roma 12
07026 OLBIA (Ss)
Tel: 0789 208068
SASSARI
Emporio del Naturale
via Deffenu
07100 SASSARI (Ss)
Tel: 079 2009116
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il museo Vites, parte della rete Sud heritage, testimonia come l’incontro fra tradizione e innovazione possa favorire la sostenibilità in viticoltura.
Colorato, di stagione, in gran parte vegetariano: dagli antipasti al dolce, ecco come abbiamo composto il nostro menù di Pasqua ideale!
Nelle scuole messicane è entrato in vigore il divieto governativo di cibo spazzatura per contrastare l’emergenza obesità nei bambini.
Secondo il World Happiness Report, la condivisione dei pasti contribuisce a un maggior benessere soggettivo e a livelli più elevati di supporto sociale.
La mancanza di uova negli Stati Uniti porta alla luce un problema importante per il sistema dell’industria alimentare. Una carenza di mercato che si dimentica degli animali.
Lo rivela uno studio che ha analizzato i dati della Corn Belt statunitense, dove si coltiva intensivamente mais ogm: i parassiti hanno sviluppato resistenza alla coltura transgenica.
Dalla gestione dell’acqua ai compost biologici innovativi, il Community learning centre di Dimmerpani è diventato un punto di riferimento per l’agricoltura resiliente. Un’esperienza di successo che parte dalle donne.
Diminuire, o escludere, le proteine animali dalla nostra alimentazione non solo fa bene ma è anche semplice.
Uno studio americano ha osservato l’associazione tra il consumo di cibi ultra-processati e il rischio di artrosi al ginocchio dovuto alla presenza di grasso accumulato nei muscoli delle cosce.