
I borghi italiani stanno scomparendo. Ruralis li rilancia con il turismo rurale, valorizzando le case vacanza e rafforzando la comunità e l’economia locale.
Da oggi, chi prenota un viaggio sulla piattaforma Sharewood potrà contribuire al progetto LifeGate PlasticLess e all’installazione di un dispositivo Seabin.
Lo sappiamo, viaggiare sostenibile riduce l’impatto ambientale delle nostre avventure e fa bene a tutto l’ecosistema. Da oggi, grazie a Sharewood, fa bene soprattutto al mare e alle creature che lo abitano. La prima piattaforma di viaggi outdoor responsabili, realizzata grazie alla collaborazione tra LifeGate e Sharewood, web leader in Europa per il noleggio di attrezzatura sportiva e la prenotazione di esperienze e viaggi outdoor, ha infatti scelto di aderire al progetto LifeGate PlasticLess® per la rimozione dell’inquinamento da plastica dalle nostre coste, contribuendo attivamente all’installazione di dispositivi Seabin di LifeGate in porti e marine.
Questo perché i mari del mondo sono sempre più sommersi dalla plastica. Secondo l’Un environment, il programma ambientale delle Nazioni Unite, solo sui fondali del Mar Mediterraneo si troverebbero fino a 100.000 frammenti di microplastiche per kmq. Senza contare la quantità di macrorifiuti plastici, riversati ogni giorno nelle acque del Mare Nostrum e degli altri mari.
Per partecipare all’iniziativa, ti basta organizzare il tuo prossimo viaggio con Sharewood. 1.600 destinazioni, in 42 paesi e 5 continenti: sulla piattaforma troverai tanti pacchetti viaggio eco friendly, pensati su misura per i turisti più attenti all’ambiente. Si possono scegliere fra esperienze multi sport, trekking, mountain bike e kitesurf, vacanze all’insegna dello yoga ma anche fra tour culturali che hanno l’obiettivo di immergere il visitatore nella storia e nelle tradizioni dei luoghi.
Nel costo del viaggio è inclusa una quota che servirà per sostenere attivamente il progetto LifeGate PlasticLess® e contribuire alla posa di un dispositivo Seabin di LifeGate. Ciascun viaggiatore, inoltre, riceverà un attestato di partecipazione all’iniziativa, oltre a una borraccia Mizu 5 da 500 ml con logo LifeGate PlasticLess® in dono.
Perché non basta rimuovere la plastica dal mare.
Bisogna anche dare il buon esempio.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
I borghi italiani stanno scomparendo. Ruralis li rilancia con il turismo rurale, valorizzando le case vacanza e rafforzando la comunità e l’economia locale.
Non solo spiagge caraibiche, l’isola delle Antille olandesi ha un patrimonio di biodiversità tutto da scoprire, dalle distese di cactus al pappagallo Lora.
Estrema, e per questo affascinante: l’India è un viaggio nella bellezza e nel suo contrario, nella vita terrena scolpita nel marmo e in quella spirituale affidata alle acque del Gange.
Terra, acqua e fuoco creano paesaggi naturali unici al mondo tra cascate, vulcani, geyser e fiordi. Ecco dove e come andare in Islanda e Norvegia.
Informazioni utili, spunti e itinerari per conoscere Ferrara e i suoi dintorni in bicicletta: dal tour lungo le mura in centro città alla ciclovia sul Po. Tante idee per una pedalata invernale.
Dalle aurore boreali della Lapponia al Dìa de los muertos del Messico. Ecco alcune idee di viaggio 2025 per esserci dove accadono eventi straordinari.
Come trasformare il viaggio in un’esperienza di benessere mentale. Il caso della Toscana, un’oasi benefica per mente, corpo e spirito
Sette idee per vivere l’atmosfera natalizia tra lo shopping nei mercatini, passeggiate in borghi vestiti a festa e mirabili opere d’arte.
Un break in autunno in Baviera: splendidi trekking nei boschi, deliziose cittadine storiche, arte e cultura.