
L’aderenza alla dieta mediterranea è stata associata dai ricercatori a una salute cerebrale ottimale, con una migliore integrità della sostanza bianca, riduzione dell’infiammazione e dello stress ossidativo.
Fai la differenza a Natale: sostieni la biodiversità e i piccoli agricoltori e apicoltori del nostro Paese perché golosità e solidarietà, quest’anno posso rendere il Natale ancora più speciale e sostenibile.
Il regalo di Natale dell’azienda, quest’anno, non può che essere all’insegna della solidarietà e della responsabilità ambientale e sociale. In tutta Italia, sono tante le piccole imprese che rischiano la chiusura a causa della pandemia da Covid-19. Non fanno eccezione i piccoli agricoltori e apicoltori bio che rischiano di non avere i mezzi per portare avanti le proprie attività.
Supportando due dei progetti ambientali promossi da LifeGate, Save the Farm insieme a Biorfarm e Bee my Future, la tua azienda può davvero fare la differenza per i tantissimi produttori locali presenti sul territorio che nonostante la crisi continuano a coltivare e produrre secondo il metodo biologico, con ricadute positive importantissime anche sui territori d’appartenenza.
Se deciderai di sostenere Save the Farm e Bee my Future potrai regalare ai tuoi dipendenti, clienti e fornitori ottimi prodotti bio e made in Italy, dal buon miele biologico delle nostre api alla frutta fresca e di stagione proveniente dai frutteti bio di Biorfarm sparsi in tutta la penisola, ma non solo. Potrai scegliere di ricevere anche golosissimi prodotti tipici regionali trasformati dai nostri agricoltori – dalle composte ai taralli – a seconda della disponibilità.
Grazie a questo piccolo atto di solidarietà, contribuirai allo sviluppo di un’agricoltura sana e senza pesticidi; aiuterai la ripresa economica delle piccole realtà contadine del nostro Paese; tutelerai la biodiversità vegetale e contribuirai alla buona manutenzione del territorio; e grazie al tuo impegno, garantirai la salvaguardia delle api, insetti impollinatori fondamentali per il benessere della nostra agricoltura.
Che aspetti? Supporta Save the Farm e Bee my Future e richiedi i regali su misura per la tua azienda. Per maggiori informazioni, puoi inviare una e-mail a natale@lifegate.it.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’aderenza alla dieta mediterranea è stata associata dai ricercatori a una salute cerebrale ottimale, con una migliore integrità della sostanza bianca, riduzione dell’infiammazione e dello stress ossidativo.
In Italia lo spreco di cibo è cresciuto, basterebbe però che ognuno di noi lo tagliasse di 50 grammi ogni anno per raggiungere l’obiettivo dell’Agenda 2030.
Dalla crema di ceci e bergamotto al burger di fagioli neri, ecco 5 idee per portare in tavola i legumi, buoni per noi e per il Pianeta.
Nonostante le varie forme di greenwashing, il mercato del bio in Italia resiste e cresce. I dati del Rapporto Bio Bank 2024.
Il giudice ha dato ragione a Greenpeace: entro il 2030 i Paesi Bassi dovranno abbassare i livelli di azoto in metà delle aree interessate dall’inquinamento.
Più frutta e verdura, meno salumi e dolci. E poi più tempo lento in cucina. Le tendenze sui consumi alimentari per il 2025 secondo il Rapporto Coop.
L’associazione è stata osservata in uno studio statunitense. Consumando molta carne rossa processata il rischio di demenza aumenta del 13 per cento, il declino cognitivo soggettivo del 14 per cento.
Il fotografo George Steinmetz ha girato il mondo per raccontare la produzione di cibo e ha raccolto i suoi scatti in un libro che ci restituisce più consapevolezza su quello che mangiamo.
Alcune fotografie del libro “Nutrire il pianeta” di George Steinmetz su come viene prodotto il cibo nel mondo.