
Papa Francesco, guida audace e inclusiva, ha traghettato la Chiesa nel nuovo millennio, rompendo tradizioni e abbracciando la diversità. Qui un tentativo di raccogliere la sua eredità.
Le autorità filippine hanno annunciato sabato 27 settembre di aver piantato 3,2 milioni di alberi in 60 minuti all’interno del programma nazionale di riforestazione. Se così fosse, si tratterebbe di un nuovo record mondiale. La certificazione (o meno) da parte del comitato del Guinness dei primati arriverà solo tra qualche settimana, ma il governo delle
Le autorità filippine hanno annunciato sabato 27 settembre di aver piantato 3,2 milioni di alberi in 60 minuti all’interno del programma nazionale di riforestazione. Se così fosse, si tratterebbe di un nuovo record mondiale. La certificazione (o meno) da parte del comitato del Guinness dei primati arriverà solo tra qualche settimana, ma il governo delle Filippine si è dichiarato fiducioso. Il record attuale è di 1,9 milioni di alberi piantati in India, in un’ora, il 15 agosto 2011.
La piantumazione ha coinvolto sei regioni dell’isola meridionale di Mindanao e 160mila tra funzionari e studenti secondo quanto riportatop dal ministero dell’Ambiente.
“I nostri dati mostrano 3,2 milioni di alberi piantati in un’ora. Ma stiamo ancora aspettando l’ufficialità. Dobbiamo preparare la documentazione per entrare a far parte del Guinness dei primati” ha detto Marc Fragada, ministro dell’Ambiente, all’agenzia di stampa Afp.
Gli alberi piantati sono di diverso tipo. Cacao, caffè, caucciù (o gomma), scelti nel rispetto delle specie presenti originariamente sull’isola. Gli organizzatori della “maratona” hanno dichiarato che l’obiettivo iniziale era, in realtà, piantare 4,6 milioni di alberi.
L’arcipelago delle Filippine era uno dei paesi con più superfice forestale al mondo, ma lo sviluppo e la deforestazione legale e illegale lo hanno trasformato. Tra il 2003 e il 2010 l’area coperta da foreste è passata da 2,56 milioni di ettari a 1,93 milioni. Da qui il piano proposto dal presidente Benigno Aquino III di invertire la rotta e piantare 1,5 miliardi di alberi su una superficie di 1,5 milioni di ettari prima della scadenza del suo mandato.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Papa Francesco, guida audace e inclusiva, ha traghettato la Chiesa nel nuovo millennio, rompendo tradizioni e abbracciando la diversità. Qui un tentativo di raccogliere la sua eredità.
Una missione scientifica in un atollo della Polinesia francese ha permesso di scoprire l’esistenza di coralli che sopravvivono in acque molto calde.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.