Il concerto milanese per Gaza, un successo di pubblico e raccolta fondi, è stata la presa di posizione più forte contro il genocidio della scena musicale italiana.
Plants Dub, quando ritmi dub e natura si incontrano
Visione olistica, ritmi ipnotici del dub e ricerca scientifica per creare un interessante scambio musicale uomo-pianta. È l’obiettivo del progetto Plants Dub.
Far “comunicare la natura” attraverso l’unione con i ritmi della musica dub. È questo l’obiettivo di Plants Dub – musica interspecie, il progetto collaborativo lanciato da Maria Teresa Santoro, storica dell’arte e lighting designer, e dj Dubin, pioniere del genere dub e veterano nell’ambito della musica elettronica mediterranea.
Com’è nato il progetto Plants Dub
Il progetto è nato per caso circa un anno fa quando i due artisti leccesi hanno scoperto un universo parallelo fatto di suoni non percepibili all’orecchio umano. Plants Dub parte, infatti, dal dato di fatto che le piante emettono frequenze non percepibili dall’uomo, dovute alla circolazione di liquidi e acqua raccolta dalle radici.
Leggi anche: Il canto degli alberi
Come Maria Teresa Santoro ci ha raccontato, la curiosità ha portato i due a scoprire dispositivi appositi in grado di captare le vibrazioni prodotte dalle piante e trasformarle in un suono percettibile tramite un codice midi: un campo di indagine così interessante da dare il via alla sperimentazione.
Come la musica può accorciare le distanze uomo-piante
Plants Dub nasce anche dalla convinzione che il rapporto dell’uomo con l’ambiente circostante vada, oggi come oggi, ripensato: “Gli studi più recenti dimostrano che le piante sono dotate di una propria intelligenza, al pari degli uomini e degli animali. Credere che il mondo sia stato creato ad uso esclusivo dell’uomo è un concetto demodé e sbagliato dal punto di vista etico, ecologico, scientifico e filosofico. La musica ci aiuta a mettere in luce questi aspetti: ascoltare una melodia generata da una pianta accorcia le distanze, modifica il sentire, ci rende più simili”.
Come funziona Plants Dub
Tecnicamente Plants Dub utilizza il dispositivo Music of the plants che, tramite due elettrodi – il primo posizionato alla radice della piante e l’altro ad una foglia – permette di catturare gli impulsi elettrici di qualsiasi pianta e tradurli in suono.
“Dopo vari tentativi abbiamo notato diverse variazioni dovute alla presenza di fattori ambientali” – ha affermato Maria Teresa. “Una pianta poteva percepire la presenza di esseri animali o umani, la luce o il buio, poteva sentirsi in pericolo o protetta. Abbiamo iniziato ad associare questo campionario di melodie a suoni elettronici e così è nato il brano Phoenix canariensis: come una vera e propria sperimentazione interspecie”.
Il brano Phoenix canariensis
Phoenix canariensis è il brano che lancia il progetto sulle piattaforme digitali e prende il nome dall’esemplare di piccola palma che ha dato i feedback sonori migliori rispetto alle partiture proposte.
I suoni di risposta delle piante alle basi musicali create da Plants Dub si traducono con un suono facilmente distinguibile nelle tracce: nel brano Phoenix canariensis, ad esempio, il ritmo linfatico della palma è associato a un tintinnio.
Come ci ha spiegato dj Dubin, che in questa prima produzione è stato affiancato da No Fingers Nails e Manu Funk, due veterani come lui nell’ambito dub: “Scegliere il dub come genere di riferimento è stato piuttosto naturale: grazie ai suoi ritmi ipnotici e ripetitivi che creano uno stato di trance, il dub si presta molto bene a sperimentazioni. Tuttavia non abbiamo dato nulla per scontato: l’aspetto più incredibile, che ci ha convinti della bontà di questa scelta, è stato il feedback della palma. I suoni che generava dopo vari tentativi hanno iniziato ad andare a tempo con le nostre partiture. Abbiamo registrato più sessioni, scegliendo la più interessante per licenziare il videoclip, ma senza modificare neanche una nota, così come si fa con qualsiasi musicista. È stato un vero e proprio featuring!”.
Il futuro di Plants Dub
Phoenix canariensis è solo il primo step di un progetto molto più articolato: il collettivo intende dar vita ad un archivio digitale in progress che sia in grado di spaziare dalle creazioni musicali alla ricerca teorica, dai progetti installativi alle performance e ai live set. “Il connubio tra arte, musica e scienza è la prerogativa di questo progetto. È nostra intenzione creare una vera e propria community sensibile alla nostra visione e in linea con la filosofia di Plants Dub”.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
I Massive Attack hanno chiuso l’edizione 2024 del Todays festival con uno show unico, dove la musica si è mescolata alla mobilitazione politico-sociale.
Dopo quasi quindici anni, il sogno dei fan si realizza: i fratelli Gallagher hanno fatto pace, gli Oasis tornano a suonare insieme.
Long Story Short è il nuovo Ep dell’artista italopalestinese Laila Al Habash. L’abbiamo incontrata per parlare di musica, attivismo e del genocidio nella Striscia di Gaza.
Hard art è il collettivo interdisciplinare fondato da Brian Eno per combattere i cambiamenti climatici e le crisi globali del nostro tempo.
Il progetto Sounds right consente agli artisti di accreditare la natura come co-autrice quando utilizzano i suoi suoni nelle loro composizioni.
La techno diventa voce di protesta contro i cambiamenti climatici nelle strade di Parigi grazie al collettivo Alternatiba Paris.
“Sulle ali del cavallo bianco” è il nuovo album di Cosmo, a tre anni dall’ultimo. Un periodo in cui il musicista di Ivrea è cambiato molto, tranne su un punto. La voglia di lottare per i diritti civili.
La commissione nazionale tedesca per l’Unesco ha dichiarato la scena techno di Berlino patrimonio culturale della Germania, riconoscendo il ruolo di musica, club e rave nei processi di trasformazione sociale.