Dal nuovo giacimento, chiamato Johan Sverdrup, la Norvegia potrebbe estrarre quasi 3 miliardi di barili di petrolio. Di qui al 2070.
Quale futuro per l’energia dopo la Cop 21
Perfezionato in extremis, l’Accordo di Parigi definisce un piano globale affinché venga limitato l’aumento delle temperature ben al di sotto dei 2 gradi. Ora il mondo deve metterlo in pratica.
Il documento di Parigi è importante perché è il frutto di un lavoro collettivo di 195 paesi ed è il primo accordo sul clima che comprenderà una qualche forma di azione per quasi tutti i paesi del pianeta. Purtroppo però lascia per il futuro la maggior parte delle decisioni e delle azioni più difficili.
L’accordo obbliga i paesi ricchi e industrializzati a contribuire con almeno 100 miliardi di dollari l’anno per aiutare i paesi più poveri ad adattarsi ai cambiamenti climatici, e definisce le linee per revisioni periodiche volte a ridurre le emissioni nel corso del tempo. L’obiettivo di mantenere il surriscaldamento “ben al di sotto dei 2 gradi” è il risultato di un accordo condiviso. Ma ognuno di questi punti richiederà un processo supplementare perché possano avere un significato ed essere messi in atto.
I soldi per le rinnovabili
“L’accordo è parte di un percorso che passa per Parigi, non un punto di arrivo a Parigi”, ha detto Rodne Galicha di Aksyon Klima, una coalizione ambientale delle Filippine. Sugli obiettivi finanziari, per esempio, sono stati stabiliti i 100 miliardi di dollari l’anno come obiettivo minimo dopo il 2020, ma gli obiettivi specifici dopo tale periodo devono essere ancora accettati. È stata chiesta inoltre all’Intergovernmental panel on climate change (Ipcc) di esplorare entro il 2018 scenari per mantenere il riscaldamento entro i limiti specifici, dopo di che i paesi saranno “invitati” a rivedere e rafforzare i loro impegni nazionali per affrontare il cambiamento climatico tenendo conto delle nuove tecnologie e delle nuove circostanze. Ma non c’è nell’accordo un riferimento specifico che dica che i paesi debbano fare ciò.
Per l’obiettivo del “ben al di sotto” dei 2 gradi, i paesi devono ancora definire cosa significhi “ben al di sotto”, e devono rapidamente avviare azioni per attuare gli impegni sul clima presi quest’anno; impegni che sono chiamati Indc, Intended nationally determined contributions. Gli Indc puntano a mantenere il riscaldamento tra i 2,7 e i 3,5 gradi, centrando quasi l’obiettivo dei 2 gradi.
Tre volte energia dopo la Cop 21
L’accordo non comprende obiettivi specifici legati alle energie rinnovabili. La parola “energia” è presente solo tre volte nelle 32 pagine del documento di Parigi e in tutti gli annessi dell’accordo. In nessuna occasione la parola viene messa in relazione a specifici obiettivi o a specifici target per l’uso di energia. Tuttavia, gli osservatori esperti dicono che l’energia è un tema trasversale che tocca la maggior parte degli obiettivi dell’accordo di Parigi.
“I paesi hanno evitato di inserire linguaggio specifico sull’energia al interno del testo definitivo”, ha detto Alden Meyer della Union of concerned scientists. “Ma non c’è modo di raggiungere i 2 gradi o la maggior parte degli altri obiettivi senza un evidente aumento dell’uso delle energie rinnovabili.”
Sulla scia della Cop 21 di Parigi le azioni delle aziende del settore dei combustibili fossili – in primis del carbone – sono scese a causa di timori di una più restrittiva normativa; d’altro canto, sono moderatamente aumentati le azioni del comparto delle rinnovabili.
“In base a ciò che è emerso da Parigi è giusto dire che il futuro sarà molto probabilmente più luminoso per le energie rinnovabili e più difficile per le aziende di combustibili fossili”, ha detto Javier Noriega, capo economista di Hildebrandt e Ferrari. Ma tutto dipende da come i paesi agiranno alla luce dell’accordo di Parigi.
Leggi l’approfondimento su Behind Energy
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
17 milioni di dollari da maggio 2018. È quanto hanno speso le compagnie petrolifere e le lobby del petrolio per acquistare spazi pubblicitari su Facebook e creare una narrativa falsata sui cambiamenti climatici e sugli impatti che i combustibili fossili hanno sulla crisi climatica. Sia attraverso i profili ufficiali che gruppi locali di supporto, si
Un report punta il dito su 20 colossi dei combustibili fossili: a loro è imputabile il 35 per cento delle emissioni che hanno portato all’emergenza climatica.
Google ha annunciato il suo piano per mettere in atto “il più grande acquisto aziendale di energia rinnovabile della storia”. La notizia arriva durante la settimana del terzo sciopero globale per il clima che in Italia si terrà il prossimo 27 settembre. L’acquisto di Google include un pacchetto da 1.600 megawatt di contratti per l’energia eolica
Gli attivisti di Exctintion Rebellion occupano l’ingresso dell’unico sito britannico di fracking, chiedendo al governo di cessare le attività che sono in netto contrasto con la crisi climatica.
Nel 2018 la capacità rinnovabile installata è ferma al 60%, secondo i dati dell’Agenzia internazionale per l’energia. Con questo trend di crescita non raggiungeremo mai gli obiettivi per la riduzione della CO2.
Le lobby del petrolio hanno investito poco meno di un miliardo di euro in tre anni per fermare o rallentare le politiche climatiche vanificando gli sforzi per mitigare i cambiamenti climatici.
Sabato 30 marzo alle 20:30 si celebra l’Earth Hour, l’Ora della terra, l’evento mondiale promosso dal Wwf per ricordare ai cittadini del mondo l’importanza di dare al Pianeta un futuro sostenibile.
Centinaia di progetti di fracking sono stati sospesi nel Wyoming perché l’amministrazione non ha considerato gli impatti sui cambiamenti climatici.