
A febbraio, in Irlanda, è stato introdotto un sistema di riciclo della plastica che ha permesso di raccogliere 630 milioni contenitori.
Le città del mondo con quartieri verdi, sostenibili, che riducono il proprio impatto sull’ambiente sono sempre di più nel mondo, da Abu Dhabi, a Sidney, a Londra, a Melbourne. Una associazione britannica, BioRegional, si è prefissata di diffonderne i principi e lo spirito attraverso un’iniziativa, One Living Planet. I quartieri, esistenti o in fase di
Le città del mondo con quartieri verdi, sostenibili, che riducono il proprio impatto sull’ambiente sono sempre di più nel mondo, da Abu Dhabi, a Sidney, a Londra, a Melbourne. Una associazione britannica, BioRegional, si è prefissata di diffonderne i principi e lo spirito attraverso un’iniziativa, One Living Planet.
I quartieri, esistenti o in fase di progettazione, in giro per il mondo devono rispettare dieci criteri specifici: nessuna produzione di CO2, zero rifiuti, mobilità sostenibile, materiali di costruzione sostenibili, cibo sostenibile a km zero e in parte autoprodotto, utilizzo efficiente dell’acqua potabile, rispetto delle tradizioni locali, tutela della biodiversità animale e vegetale, equità, felicità e salute dei membri della comunità. L’obiettivo è quello di creare comunità autosufficienti dal punto di vista energetico, che sperimentino un’alta qualità della vita, a bassissimo impatto sul Pianeta.
L’ispirazione i nuovi progetti è BedZed, il quartiere ecologico di Londra completato nel 2002 in cui vivono e lavorano 220 persone e che grazie a giardini pensili, pannelli solari e un impianto a biomassa riesce ad abbattere il proprio impatto.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
A febbraio, in Irlanda, è stato introdotto un sistema di riciclo della plastica che ha permesso di raccogliere 630 milioni contenitori.
Roberta Redaelli, nel suo saggio Italy & Moda, raccoglie le voci del tessile. E invita il consumatore a fare scelte che lo spingano alla sostenibilità.
Scopri come mantenere le piante idratate durante le vacanze con metodi semplici ed efficaci, dalle bottiglie riciclate ai sistemi di irrigazione a goccia.
I cani si differenziarono dai lupi almeno 15mila anni fa, da allora è nata una delle specie animali a maggiore variabilità morfologica e comportamentale.
I lavori da fare e le semine dell’orto di luglio. Cosa seminare, come preparare il terreno per i mesi a venire e cosa si può raccogliere.
Una guida pratica sulle varietà di begonia, per imparare a sceglierle e curarle sia in vaso che in giardino.
I lavori da fare e le semine dell’orto di giugno. Cosa seminare, come preparare il terreno per i mesi a venire e cosa si può raccogliere.
I lavori da fare e le semine dell’orto di maggio. Cosa seminare, come preparare il terreno per i mesi a venire e cosa si può raccogliere.
Coltivare il fiore di loto non è solo un gesto di amore verso la natura, ma anche un passo verso la creazione di un angolo di pace e serenità.