
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
E’ un adattogeno, capace di favorire la reazione dell’organismo allo stress. Agisce come antidepressivo. Riduce il grasso corporeo, attivando il metabolismo
Assunta regolarmente in inverno dagli abitanti della Siberia per
prevenire le malattie, è arrivata a noi solo dopo la caduta
del muro di Berlino.
Nome botanico Rhodiola rosea
Origine dalla gelida Siberia orientale, cresce spontanea
nelle regioni settentrionali d’Europa e in Alaska, tra i 900 e i
3000 metri di quota
Storia nota fin dai tempi antichi dagli imperatori cinesi,
che inviavano messi per procurarsi “la radice dorata”, è
stata oggetto di studi nella ex Unione Sovietica per la ricerca
della medicina sportiva, i cui risultati sono giunti a noi solo
dopo la caduta del regime sovietico
Principi attivi le foglie contengono in particolare
fenilpropanoidi chiamati rosavin, rosin e rosarin, antocianine e
flavonoidi
Attività terapeutica
Applicazioni è particolarmente adatta agli sportivi e
a quanti vogliano aumentare la loro performance atletica. Trova
utilizzo in caso di stress, depressione, calo dell’umore,
affaticamento, in particolar modo nella stagione invernale, per la
sua capacità di favorire la resistenza al freddo
Forme d’uso viene venduta in capsule o compresse, da
assumersi nella prima parte della giornata o prima di
attività importanti. Si trova spesso in associazione ad
altri stimolanti come ginseng, eleuterococco, guaranà
etc
Controindicazioni come per gli altri adattogeni è
bene non assumerla in gravidanza e in allattamento.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
Il lutto a volte inizia prima della perdita: parliamo di lutto anticipatorio, come riconoscerlo e come affrontarlo con serenità.
Dopo l’Australia, in Italia prende vigore l’appello al governo per proibire gli smartphone prima dei 14 anni e i social prima dei 16. Le ragioni dei primi firmatari, Daniele Novara e Alberto Pellai.
Due termini correlati che esprimono concetti leggermente diversi. Abbiamo chiesto aiuto a Vidas per capire.
Comprendere l’epigenetica fornisce gli strumenti per restare in salute. Dall’alimentazione allo stile di vita, scopriamo come influire positivamente sul nostro patrimonio genetico.
Nel capoluogo lombardo esistevano già norme contro le sigarette ma ora si inaspriranno. Sono previste sanzioni per i trasgressori dai 40 ai 240 euro.
I risultati di uno studio condotto negli Stati Uniti ipotizzano un collegamento tra 22 pesticidi e i tassi di incidenza e mortalità del cancro alla prostata.
Un anno dopo l’introduzione della Ulez, l’enorme Ztl a traffico limitato, Londra centra gli obiettivi. “Camminare previene l’obesità” spiega l’esperta Cristina Xiao.
La salute mentale dovrebbe ricevere la stessa attenzione di quella fisica, ma questo principio si scontra contro la scarsità di risorse pubbliche.