Arrivano buone notizie dalla Germania. A Brema, l’autorità sanitaria ha appena respinto la richiesta del ricercatore Andreas Kreiter, dell’Università di Brema, che mirava a continuare la sua ricerca sul cervello dei primati non umani. Una decisione importante, motivata dalla considerazione che la sofferenza degli animali non è giustifica l’acquisizione di nuove conoscenze scientifiche, rendendo così il progetto eticamente inaccettabile.
Respinta la ricerca sul cervello dall’Università di Brema
Nel comunicato l’autorità sanitaria ha dichiarato che: “dopo un attendo esame del progetto: ‘Dinamiche spaziotemporali dei processi cognitivi del cervello dei mammiferi’ , unito alla consultazione del parere di vari esperti, la sofferenza dei macachi (gen. Macaca) non può essere giustificata dai benefici attesi in termini di conoscenza scientifica”. Una valutazione che ha portato a classificare come “grave” la sofferenza dei primati, conformemente alla direttiva europea sulla protezione degli animali usati a fini scientifici, ovvero, un esperimento può essere autorizzato solamente nel caso in cui i benefici superano il danno (sofferenza animale).
Una decisione storica
L’organizzazione tedesca Doctors against animal experiments (Daae) ha accolto questa decisione come un punto di svolta: “La decisione dell’autorità di Brema di respingere la richiesta nonostante un possibile contenzioso legale è una decisione storica che avrà un grande impatto in generale sulla classificazione giuridica e scientifica della crudele ricerca sul cervello dei primati non umani”, dice Silke Strittmatter, biologa e consulente scientifica di Daae. L’organizzazione ha immediatamente fatto appello a tutte le altre autorità affinché seguano l’esempio di Brema. In Germania, esperimenti simili sul cervello dei primati vengono condotti anche in altre sette istituzioni e perciò si spera che la decisione di Brema abbia un impatto significativo per cambiare la situazione in tutta la Nazione, mettendo la parola fine a queste atrocità.
Germania: respinta la richiesta di una ricerca sul cervello di primati: https://t.co/gAFTeRMwYB – Un primo segnale incoraggiante verso il superamento di orrori sperimentali
Il benessere animale pesa meno della ricerca scientifica
Già in passato una richiesta simile era stata rifiutata dalle autorità sanitarie, ma la situazione fu ribaltata in tribunale. Infatti, il tribunale amministrativo federale tedesco, dopo i reclami, cambiò la decisione stabilendo che il benessere degli animali pesasse meno dell’importanza scientifica e che la sofferenza fosse da considerarsi moderata e non grave. Daae rese pubblico successivamente il caso della scimmia Jara dimostrando quanto questa decisione fu sbagliata: grazie a documenti ufficiali interni è stata rivelata la vera condizione in cui le scimmie erano coinvolte. Le lesioni ai danni della scimmia Jara includevano fori nell’osso cranico e suture infiammate nel cervello – considerate ufficialmente come una “conseguenza inevitabile”.
Oggi, uno dei motivi principali che ha portato a questa decisione è stata proprio la sofferenza dei macachi. Definita finalmente inaccettabile, poiché i primati non umani sono animali intelligenti e capaci di comprendere la realtà della loro vita, soffrendo delle situazioni in cui sono coinvolti.
Un emendamento rende più difficile fare ricorso e a stabilire i calendari, oltre a Ispra, sarà un organo politico. Le associazioni scrivono al Quirinale.
Il 10 dicembre è la Giornata internazionale dei diritti per gli animali. Animal Equality scende in piazza a Milano per dare voce a chi non ce l’ha, per fermare la sofferenza degli animali.
In occasione della Giornata mondiale per gli animali nei laboratori, abbiamo parlato con Michela Kuan della Lega antivivisezione, per fare il punto sulla situazione italiana.
Il Comitato permanente della convenzione di Berna, ignorando i pareri del mondo scientifico, ha deciso di accogliere la richiesta da parte dell’Unione europea di declassare lo status di protezione del lupo.
Nuove immagini in un allevamento di maiali di un fornitore di Lidl rivelano condizioni inadeguate e violenze sugli animali. Dopo il caso dei polli, cosa ci vorrà per fermare la sofferenza?