Le Alpi stanno diventando più verdi a causa del riscaldamento globale. Dal 1984, le aree con vegetazione sono aumentate del 77 per cento.
Il riscaldamento globale sta trasformando gli stambecchi in animali notturni
La volontà di sfuggire al caldo degli stambecchi supera quella di sfuggire ai lupi, abituati a cacciare di notte.
Ci sono specie che assomigliano alla nostra più di quanto possiamo immaginare. Proprio come noi che, durante l’estate, tendiamo a uscire nelle ore più fresche, gli stambecchi si stanno trasformando in animali sempre più notturni a causa del riscaldamento globale. A svelarlo è uno studio coordinato da un gruppo di ricercatori delle Università di Sassari e di Ferrara, pubblicato il 17 gennaio sulla rivista Proceedings of the royal society B.
Le ricerche condotte da due università italiane
L’attività notturna di questi mammiferi, noti per essere dei campioni di arrampicata, aumenta all’aumentare delle temperature, specialmente nelle notti più luminose. I ricercatori sono giunti a questa conclusione monitorando, dal 2006 al 2019, il comportamento di 47 stambecchi delle Alpi (Cabra ibex) nel Parco nazionale del Gran Paradiso e nel Parco nazionale svizzero, grazie all’impiego di collari GPS provvisti di sensori di movimento.
Sugli stambecchi, un risultato inaspettato
Se da un lato possiamo dire che gli stambecchi denotino una buona capacità di adattamento, dall’altro tutto questo li espone a nuovi rischi. Basti pensare che il loro principale predatore, il lupo, è abituato a cacciare nelle ore notturne. “Ci aspettavamo di registrare una maggiore attività notturna da parte degli stambecchi in Svizzera, dove i lupi non erano presenti (quando è stata effettuata la raccolta dei dati, n.d.r.). Invece, abbiamo assistito all’esatto opposto, registrando un’attività maggiore in presenza dei predatori”, ha spiegato Francesca Brivio, co-autrice dello studio, al quotidiano britannico Guardian.
Il comportamento delle femmine
I dati suggeriscono che anche gli esemplari di sesso femminile si preoccupino più del caldo che dei predatori, anche se il loro comportamento risulta più cauto rispetto a quello dei maschi, specialmente nel caso in cui abbiano dei cuccioli da proteggere. Questo, secondo gli studiosi, supporta l’ipotesi che l’aumento dell’attività notturna possa rappresentare una strategia comune adottata dagli animali endotermi (a sangue caldo) diurni in risposta al riscaldamento globale.
L’impatto della crisi climatica sugli stambecchi
I ricercatori Francesca Brivio, Marco Apollonio e Stefano Grignolio avevano già dimostrato, con uno studio pubblicato su Scientific reports nel 2019, che la crisi climatica influisce sulla distribuzione spaziale degli stambecchi, portandoli a spostarsi verso altitudini più elevate, anche a costo di trovarsi di fronte a una minore disponibilità di risorse alimentari.
Le conclusioni a cui sono giunti sono in linea con quanto osservato dalla dottoressa Cagnacci della fondazione Mach, ovvero il fatto che “sopra i quindici gradi gli stambecchi interrompono le proprie attività: è come se facessero una siesta pomeridiana”. Risulta quindi evidente la necessità di mettere in atto nuove strategie volte a tutelare gli ambienti montani e la fauna alpina.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
I cambiamenti climatici minacciano l’esistenza del ghiacciaio dell’Aletsch, il più grande delle Alpi. Solo noi possiamo riscrivere il suo destino.
Quattro alpinisti italiani attraverseranno le Alpi, diretti al World economic forum in Svizzera, per chiedere che “siano applicati modelli di business più sostenibili.
Ha 300 anni e può essere visto persino dallo spazio. È stato scoperto nel Triangolo dei Coralli grazie a una spedizione della National Geographic society.
La Cop16 sulla biodiversità si conclude con pochi passi avanti. Cosa resta, al di là della speranza?
Si è conclusa il 2 novembre la Cop16 sulla biodiversità, in Colombia. Nonostante le speranze, non arrivano grandi risultati. Ancora una volta.
Tre puntate speciali di News dal Pianeta Terra per parlare del legame tra biodiversità e transizione energetica, con il supporto di A2A.
Nessun ghiacciaio sotto ai 3.500 metri entro il 2050 e due terzi persi entro il 2100. Cosa succederà sulle Alpi, dove i ghiacciai si sciolgono e cime come il Cervino si sgretolano a causa del clima che cambia.
I ricercatori hanno scoperto che sopra i quindici gradi gli stambecchi interrompono le loro attività. Inoltre l’ecosistema in cui vivono sta subendo evoluzioni che mettono a rischio la sopravvivenza dei cuccioli.
I cambiamenti climatici sono la causa del movimento del ghiacciaio Ortles dopo 7.000. anni. A scoprirlo uno studio internazionale a cui ha partecipato il Cnr.