
La bellezza è in ognuno di noi
Come per una misteriosa risonanza la spontaneità della natura che abbiamo di fronte risveglia la spontaneità del nostro essere più vero.
Come per una misteriosa risonanza la spontaneità della natura che abbiamo di fronte risveglia la spontaneità del nostro essere più vero.
Nata in O ccidente, questa tecnica insegna a padroneggiare alcune sensazioni corporee, a contattare proprie emozioni e modificare lo stato mentale.
Dallo Zen, a Einstein, a Jung, l’invito dei ricercatori di anima e di infinito è lo stesso: vivere intensamente il momento presente, che racchiude in sé quanto di più importante c’è nell’esperienza che stiamo vivendo.
Le emozioni non si controllano. Quando arrivano sono loro a controllare te. Ma tu puoi controllare che cosa sentire e, quando lo fai, le tue emozioni scompaiono.
Elaborato da un allievo di Carl Rogers, il Focusing è una guida a prendere contatto con il proprio mondo interiore con maggior attenzione a pensieri, emozioni e sensazioni. E’ una forma di “consapevolezza sentita nel corpo”.
Per superare un momento di depressione non aiuta tanto l’analisi, quanto la sintesi: il cercare di cogliere e ritrovare i valori che stanno alla base del proprio essere.
Gli sciamani hanno elaborato pratiche per giungere al silenzio. Carlos Castaneda ha descritto come gli sciamani messicani giungevano al silenzio interiore.
Conoscere e sperimentare Vivere i Valori (VIV), un programma che propone di integrare nell’attuale sistema educativo lo studio dei valori e la cooperazione dell’intera comunità.
Un testo di Leonardo Boff, uno dei maggiori esponenti della Teologia della Liberazione sudamericana, che presenta una sintesi della sua visione ampia e articolata sulla questione ecologica.
Come recuperare il contatto con il nostro vero “io”? Quanto è importante dedicare tempo a noi stessi? Ecco alcuni semplici ma ottimi consigli per ritrovare se stessi.