
Gli errori da evitare nella separazione
I genitori devono fare molta attenzione a non coinvolgere direttamente i figli nelle discussioni, eleggendoli a giudici o ad alleati, in caso di separazione
I genitori devono fare molta attenzione a non coinvolgere direttamente i figli nelle discussioni, eleggendoli a giudici o ad alleati, in caso di separazione
Consapevolezza del corpo, delle sensazioni, dei fenomeni mentali e della coscienza. Questi sono i quattro fondamenti della Vipassana.
Intervista a Peter Schellenbaum, psicanalista junghiano di fama mondiale, in occasione dell’uscita del suo ultimo libro “Vivi i tuoi sogni” in cui sottolinea la funzione ispiratrice e creativa dei messaggi della notte.
Un tempo era riservata solo a pochi eletti e insegnata all’interno di caste spirituali o religiose. Ora la meditazione è accessibile a tutti.
La rabbia
Il sogno di volare: per alcuni assomiglia ad una lenta nuotata, per altri sono come dei salti senza peso. Quasi tutti lo abbiamo sognato almeno una volta
La maggior parte delle immagini che incontriamo nei sogni sono simboli ricchi di significato: ognuno di noi ha un proprio mondo di riferimenti personali, solo suoi. Altri sono universali, legati alla specie umana.
I sogni si pongono come un ponte fra corpo e mente: possono suggerire diagnosi, offrire rivelazioni sul decorso e perfino sulla terapia della malattia.
L’amore per il bello è costitutivo dell’essenza umana. Occorre, però, recuperare la contemplazione, riattivare la visione interiore ed esteriore
Moltissime opere sono state concepite in sogno. Per stimolare la creatività occorre programmare un sogno creativo, formulando la questione chiaramente