Quest’anno sotto l’albero di Natale? Un nuovo farmaco per bambini

Quest’anno sotto l’albero di Natale? Un nuovo farmaco per bambini

Il “disease mongering” è la “mercificazione delle malattie”. Rappresenta l’espressione più estrema del marketing farmaceutico, e consiste nella pubblicizzazione sistematica di un farmaco, anche attraverso il massiccio finanziamento di convegni scientifici atti a promuoverne l’uso, abbinata alla modifica surrettizia dei “confini” della diagnosi della patologia che il farmaco dovrebbe curare. In poche parole, per semplificare,

Propoli e semi di pompelmo

Propoli e semi di pompelmo

La propoli è da sempre la grande protagonista dei nostri inverni, ma cosa sappiamo di lei? E’ una sostanza cero-resinosa che le api elaborano dalle resine raccolte sulle gemme di vari alberi e per questo concentra in sé tutti di elementi funzionali prodotti dalla pianta. Il suo nome deriva dal greco pro “in difesa” e

sponsorizzato da Bios Line
10 consigli che hanno cambiato il nostro 2014

10 consigli che hanno cambiato il nostro 2014

1. 7 cibi che riducono l’infiammazione e il girovita   All’interno di una dieta variata e bilanciata, è sempre utile non farsi mancare i cibi che hanno proprietà anti-infiammatorie. Quando l’infiammazione è sotto controllo, infatti, non solo ci si sente meglio, ma è anche più facile perdere peso e ridurre il girovita.   2. I

Una tisana contro il raffreddore

Una tisana contro il raffreddore

Farci una tisana è un momento tutto per noi, che dedichiamo al nostro benessere, fisico e psichico. Ecco quale e come scegliere tra le innumerevoli varietà, anche per contrastare il raffreddore.

Arabinogalattani del larice contro la tosse

Arabinogalattani del larice contro la tosse

Tra le varie proprietà del Larice, noto soprattutto per il suo legno resistente, è stata recentemente scoperta anche quella di proteggere le mucose dell’apparato respiratorio.   La pianta si distingue fra le Pinacee per il fatto che, a differenza delle altre Conifere, in autunno colora di giallo paglierino le sue foglie aghiformi delle quali poi

sponsorizzato da Bios Line
Halloween, fra dietologia, fitoterapia e paganesimo

Halloween, fra dietologia, fitoterapia e paganesimo

“All Hallows Eve” è la notte di tutti gli spiriti, ma anche la religiosa “Festa di Ognissanti” e cade nel calendario pagano tra il 31 ottobre e il primo giorno di novembre. Il suo primo antichissimo nome è “Samhain”, una parola celtica che deriva da Sam Fuin, la fine dell’estate, dunque per i contadini l’ultimo

Ebola, la vera faccia del virus

Ebola, la vera faccia del virus

Perché i focolai di virus Ebola nascono da sempre nei paesi poveri dell’Africa Occidentale? Lo stato di nutrizione di un organismo vivente è direttamente responsabile della sua capacità di opporsi allo sviluppo di un virus. Fin dal 2001 un gruppo di scienziati della North Carolina University ha pubblicato su Faseb Journal i risultati di una ricerca che