
Cos’è il jet lag e quali sono i rimedi naturali per vincerlo e dormire bene
Qualche consiglio per alleviare con rimedi naturali i disagi provocati dal jet lag, al ritorno dalle ferie. Dal succo di ciliegia all’omeopatia.
Qualche consiglio per alleviare con rimedi naturali i disagi provocati dal jet lag, al ritorno dalle ferie. Dal succo di ciliegia all’omeopatia.
Spesso trascuriamo la salute e il benessere delle labbra quando ci occupiamo di beauty routine, pensando che coprirle con un bel rossetto alla moda possa bastare a renderle belle e sane. Per essere sempre morbide ed avere un bel colorito, hanno bisogno di cure specifiche e dell’utilizzo di un burro cacao il più possibile naturale.
I complici di un’eccessiva sudorazione sono il caldo e lo sport, ma anche le situazioni di stress e tensione, di imbarazzo e disagio. Una camicia in ufficio con una cravatta stretta al collo non aiuta gli uomini e le variazioni ormonali del ciclo e della menopausa non aiutano le donne. Il sudore è creato dalle
Se ormai la scelta di una protezione solare adeguata al proprio fototipo e il fatto di ripeterne l’applicazione più volte al giorno è un’abitudine seguita praticamente da tutti, esistono però altre importanti accortezze da tenere bene a mente. Prima della partenza, ad esempio, si può mettere in campo una vera e propria strategia preventiva
Tre anni di tempo per riuscire a trasformare il rapporto che i giovani hanno con il cibo e spingerli all’adozione di un’alimentazione sana e uno stile di vita dinamico grazie agli strumenti che usano di più come smartphone e videogame. Per sconfiggere, nel lungo termine, l’obesità e altri problemi di salute causati da una dieta
Quanto più le radici di un albero affondano in profondità nel terreno tanto più in alto potranno elevarsi le sue fronde, in sicurezza. Questa è la metafora che ci deve accompagnare nella progettazione della nostra evoluzione come specie sulla Terra.
Sebbene i consumi interni abbiamo registrato una leggera flessione (-1,2%), come si evince dal Beauty Report 2014 di Cosmetica Italia, quando parliamo di cosmetica citiamo un mercato di 9,5 miliardi di euro annui. Una cifra incredibile che ci pone una prima domanda basilare: ma quanti prodotti cosmetici usiamo per la nostra bellezza? Tanti, tantissimi. Forse
Quando siamo in auto, una partenza lenta al semaforo, una precedenza non data, un parcheggio soffiato… possono scatenarci – o scatenare ad altri – una tempesta ormonale degna di una lotta, nel paleozoico, contro lo straniero che ha insultato il totem della tribù vicina. Non importa se viviamo nel 21° secolo, la nostra cosiddetta civiltà
Zampe di gallina, arrossamenti, stanchezza visiva per le ore trascorse davanti al computer. E ancora borse e gonfiori, palpebre spente, allergie irritative: gli occhi sono facile bersaglio delle ingiurie del tempo e dello stress. Curiamoli senza botulino!
Uno studio americano sostiene che il boom di casi di autismo che si sta verificando negli Stati Uniti sarebbe correlato all’uso di sostanze chimiche in agricoltura.