Il progetto di Nescafé per città più verdi fa tappa a Ferrara: una collaborazione virtuosa con gli hotel partner per trasformare gli spazi urbani.
È sbocciata la prima zinnia nello spazio. Perché è un altro passo per arrivare su Marte
L’astronauta Scott Kelly ha pubblicato la foto della prima zinnia sbocciata nello spazio. Segno che anche i fiori possono crescere in condizioni di microgravità.
Dopo l’insalata coltivata all’interno della Stazione spaziale internazionale (Iss), ora è il turno dei fiori, nello specifico di una zinnia. L’astronauta Scott Kelly ha infatti postato nei suoi profili ufficiali la foto di una zinnia dai petali arancioni, sbocciata a circa 400 chilometri da terra.
L’esperimento, condotto per capire come si comportano le piante in condizioni di microgravità e di umidità e luce estremamente diversi dalla Terra, servirà per stilare una sorta di manuale sulla coltivazione e la corretta crescita di specie vegetali edibili, in previsione anche dei prossimi viaggi verso Marte.
Un po’ come accade nel romanzo di Andy Weir, “L’uomo di Marte”, dove il protagonista si ritrova a coltivare patate per poter sopravvivere, sarà fondamentale per gli astronauti praticare quello definito come “coltivazione autonoma”.
Astronauti, i nuovi giardinieri
Perché la zinnia? “La pianta di zinnia è molto diversa dalla lattuga”, ha spiegato Trent Smith, project manager del progetto Veggie. “È più sensibile ai parametri ambientali e alle caratteristiche della luce. Ha un ciclo di crescita più lungo, che va dai 60 agli 80 giorni. Inoltre – conclude Smith – è una pianta più difficile da crescere, e dato il suo ciclo di vita lungo è un ottimo precursore della pianta di pomodoro”.
Sul sito della Nasa si trova tutto il racconto dell’esperimento, che ha avuto anche dei momenti di sconforto, in quanto le piante selezionate hanno spesso dato segno di sofferenza sia per l’eccessiva umidità, con la formazione di muffa, che per la carenza idrica, dovuta forse all’eccessiva evapotraspirazione.
Come accaduto la vigilia di Natale, quando per sopperire all’eccessiva umidità si è utilizzato un ventilatore e l’astronauta Smith ha deciso di dare un po’ d’acqua alle piantine, non rispettando il programma accordato con il team di supporto a terra. “Sai, se stessimo andando su Marte, e stessimo coltivando cose, dovremmo essere liberi di decidere quando queste cose hanno bisogno d’acqua. Come nel mio giardino: lo guardo e dico ‘Ok, forse dovrei dargli un po’ d’acqua’”, ha spiegato poi.
First ever flower grown in space makes its debut! #SpaceFlower #zinnia #YearInSpace pic.twitter.com/2uGYvwtLKr
— Scott Kelly (@StationCDRKelly) 16 Gennaio 2016
È a questo che servono questo tipo di esperimenti: scoprire cos’è che non funziona e cercare di capire come risolverlo. E così è stato, tanto che lo scorso 16 gennaio la prima zinnia è fiorita. I petali arancioni dalle sfumature più gialle sembrano stati dipinti su una tela nera, profonda. Ma con un perla azzurra a fare da sfondo. La Terra.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dalla Basilicata alla Sicilia, passando per la Puglia: cambiamenti climatici e infrastrutture non all’altezza stanno creando una situazione insostenibile.
La Coppa del Mondo di calcio 2034 si terrà in Arabia Saudita, una scelta della Fifa fortemente criticata per il suo evidente richiamo allo sportswashing.
Cambiamenti climatici e impatto sull’habitat impongono di ripensare la vita in montagna. E il turismo, che resta un grande volano economico.
“Quando scaliamo ci sentiamo libere da tutto”. Le cholitas escaladoras, un gruppo di donne indigene boliviane, rompono gli stereotipi legati all’alpinismo e alla società.
La città governata dalla sindaca Anne Hidalgo sta per approvare un nuovo Piano climatico che prevede oltre 300 ettari di nuove aree verdi.
Tre organizzazioni ambientaliste incassano una storica vittoria contro il governo del Sudafrica: l’espansione del carbone va fermata.
Il rapporto dell’Ispra mostra neanche nel 2023 ci sono stati miglioramenti nella cura del territorio: si continua a cementificare a spron battuto.
Per motivi politici, il governo della Norvegia rinvia l’assegnazione delle licenze per le estrazioni minerarie nei fondali marini.