
Gli scatti di Vivian Maier a Monza dopo Milano e Nuoro. Fino all’8 gennaio la mostra della sorprendente bambinaia fotografa diventata famosa a sua insaputa. Un genio della street photography.
La Cooperative of photography (Cooph) ha realizzato un video che svela nove trucchi, nove consigli su come scattare fotografie all’altezza del grande Steve McCurry basandosi su altrettanti capolavori da lui gentilmente concessi. Il fotoreporter americano gode di particolare notorietà in Italia in questo periodo grazie alla mostra Steve McCurry – Oltre lo sguardo che ha
La Cooperative of photography (Cooph) ha realizzato un video che svela nove trucchi, nove consigli su come scattare fotografie all’altezza del grande Steve McCurry basandosi su altrettanti capolavori da lui gentilmente concessi. Il fotoreporter americano gode di particolare notorietà in Italia in questo periodo grazie alla mostra Steve McCurry – Oltre lo sguardo che ha riscosso grande successo e che è ancora possibile visitare presso la Villa Reale di Monza fino al 6 aprile.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Gli scatti di Vivian Maier a Monza dopo Milano e Nuoro. Fino all’8 gennaio la mostra della sorprendente bambinaia fotografa diventata famosa a sua insaputa. Un genio della street photography.
I suoi scatti in bianco e nero sono riconoscibili per la spontaneità colta nelle scene di vita di tutti i giorni e un romanticismo genuino che affascina. L’occasione di ammirare le fotografie del famoso fotografo francese Robert Doisneau a Monza all’Arengario non va persa: dal 19 marzo fino a luglio. Le meraviglie del quotidiano di Robert
La vita di Kazuyoshi Nomachi come fotografo comincia nel 1971 all’età di 25 anni quando compie il suo primo viaggio nel deserto africano del Sahara cercando di documentare le condizioni di vita difficilissime in cui versano le persone che da secoli abitano un ambiente a dir poco ostile. Da quel giorno, Nomachi non ha mai
I borghi italiani stanno scomparendo. Ruralis li rilancia con il turismo rurale, valorizzando le case vacanza e rafforzando la comunità e l’economia locale.
Non solo spiagge caraibiche, l’isola delle Antille olandesi ha un patrimonio di biodiversità tutto da scoprire, dalle distese di cactus al pappagallo Lora.
Estrema, e per questo affascinante: l’India è un viaggio nella bellezza e nel suo contrario, nella vita terrena scolpita nel marmo e in quella spirituale affidata alle acque del Gange.
Terra, acqua e fuoco creano paesaggi naturali unici al mondo tra cascate, vulcani, geyser e fiordi. Ecco dove e come andare in Islanda e Norvegia.
Informazioni utili, spunti e itinerari per conoscere Ferrara e i suoi dintorni in bicicletta: dal tour lungo le mura in centro città alla ciclovia sul Po. Tante idee per una pedalata invernale.
Dalle aurore boreali della Lapponia al Dìa de los muertos del Messico. Ecco alcune idee di viaggio 2025 per esserci dove accadono eventi straordinari.