Annullate dopo 3 anni le enormi condanne per l’inquinamento all’Ilva di Taranto: accolto il ricorso per cui i giudici, tarantini, erano “parti offese”.
Aggiornamento del 13 settembre 2024.
Come non detto. Il processo Ambiente Svenduto, che il 31 maggio 20211 aveva portato a 26 condanne relativamente ai presunti disastri ambientali causati dall’ex Ilva durante la gestione della famiglia Riva all’ex Ilva di Taranto, è stato annullato dalla Corte d’Assise d’appello di Lecce. La decisione di annullare la sentenza di primo grado è stata presa in seguito alla richiesta dei difensori di spostare il procedimento a Potenza, poiché i giudici tarantini, togati e popolari, che avevano emesso la sentenza di primo grado, sarebbero da considerare “parti offese” del disastro ambientale.
Ex Ilva, la Corte d'Appello di Taranto annulla la sentenza di primo grado del processo 'Ambiente Svenduto'. Il procedimento trasferito a Potenza, ripartirà da zero #ANSAhttps://t.co/AU2dhPEnx0
La vicenda giudiziaria dell’ex impianto siderurgico dell’Ilva di Taranto, dopo moltissimi anni di polemiche e battaglie legali legate ai presunti disastri ambientali con forte impatto sulla salute dei cittadini, ha fatto registrare ieri i primi responsi, a quasi nove anni dal sequestro di parte degli impianti, avvenuto nel luglio 2012, e a cinque dall’avvio del processo, risalente al 2016.
Ex #Ilva di #Taranto, condannati a 22 e 20 anni i fratelli #Riva. Erano accusati di disastro ambientale. Tre anni e mezzo all’ex governatore Vendola https://t.co/MocHOQ7KNE
Ambiente svenduto, tra condanne pesanti e motivazioni da leggere
E si tratta di responsi molto forti, perché la Corte di Assise, che doveva giudicare 47 imputati, ha condannato a 22 anni Fabio Riva e a 20 anni Nicola Riva, ex proprietari e amministratori dell’impianto, per i reati di concorso in associazione per delinquere finalizzata al disastro ambientale, all’avvelenamento di sostanze alimentari, alla omissione dolosa di cautele sui luoghi di lavoro. Ma fa notizia anche la condanna a 3 anni e 6 mesi per concussione per l’ex presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola. I giudici hanno anche disposto confisca degli impianti siderurgici di Taranto, come avevano chiesto i pubblici ministeri: l’impianto però, attualmente ancora in funzione, non verrà spento e continuerà a produrre acciaio, perché l’effettività della confisca scatterà eventualmente solo dopo il giudizio definitivo: tutti i condannati hanno già annunciato che presenteranno ricorso in appello.
Per poter conoscere le ragioni che hanno portato i giudici ad emettere tali condanne bisognerà attendere: la Corte ha infatti ora 90 giorni (più altri 90 dal momento in cui i condannati presenteranno ricorso) per depositare le motivazioni della sentenza. Di sicuro c’è che, con il pronunciamento, i giudici hanno di fatto confermato l’impianto accusatorio messo in piedi dall’accusa: un impianto chiaro sin dal nome dell’inchiesta stessa, “Ambiente svenduto”. La gestione ambientale degli impianti dell’Ilva, fino al 2013, avrebbe provocato un disastro ambientale con una grande attività di sversamento nell’aria di fonti inquinanti, con forti ricadute anche sulla salute dei cittadini di Taranto, in termini di aumento di malattie ed eventi mortali.
Tra le altre condanne più significative, quelle a 21 anni e 6 mesi di reclusione per l’ex responsabile delle relazione istituzionali di Ilva, Girolamo Archinà, e a 21 anni per l’ex direttore dello stabilimento di Taranto Luigi Capogrosso. Condannato a 2 anni anche l’ex direttore generale dell’Agenzia per l’ambiente (Arpa) della Puglia, Giorgio Assennato, accusato di favoreggiamento nei confronti di Vendola, il quale aveva rinunciato spontaneamente alla prescrizione.
L’attesa per la sorte dell’impianto
Nelle prossime settimane è attesa anche la decisione del Consiglio di Stato, che a sua volta dovrà decidere circa lo spegnimento definitivo degli altoforni degli impianti ex Ilva, che dopo la fine dell’era Riva erano passati dapprima nelle mani di ArcelorMittal per poi tornare nelle mani dello Stato, con il nome di Acciaierie d’Italia Spa. Nata nel 1905 come Ilva, l’acciaieria di Taranto era tornata ad assumere il nome originario nel 1989 proprio con l’acquisizione da parte della famiglia Riva.
A tre anni dalla storica sentenza Cordella sull’Ilva di Taranto, la Corte europea dei diritti dell’uomo condanna ancora l’Italia: il rischio per la salute persiste.
L’anno che sta per concludersi fa ben sperare per il futuro dell’energia solare. I dati globali sul fotovoltaico crescono, gli esempi positivi si moltiplicano. Sebbene resti molto lavoro da fare, seguire il sole ci manterrà sulla strada giusta.
A Taranto è cominciata la piantumazione della prima foresta urbana del Mezzogiorno che per ora prevede la messa a dimora di 250 alberi: primo passo verso il titolo di capitale verde d’Europa.
Taranto come Essen. Il sogno della città pugliese è passare dall’essere famosa negativamente per il polo siderurgico, a capitale verde d’Europa. Un’impresa difficile, ma non impossibile. L’intervista al vicesindaco Rocco De Franchi.
Italia sotto processo per l’Ilva. Accolti due ricorsi presentati da 182 cittadini di Taranto: non sarebbero state adottate tutte le misure necessarie a preservare la salute dei residenti.
Taranto, Rio de Janeiro, Açailândia. Il filo rosso che collega la Puglia con le due città brasiliane è la siderurgia, che per gli abitanti del luogo non è tanto un’attività industriale, quanto una malattia. Per denunciare le conseguenze che questa industria pesante sta avendo sulla popolazione, è stato girato il video Polmoni d’acciaio – Resistenze