Essere Animali

Mangiare vegetale è più facile di quanto sembra, la Settimana Veg ce lo dimostra

Dal 10 al 16 giugno torna Settimana Veg, l’iniziativa di Essere Animali dedicata a chiunque voglia provare a seguire un’alimentazione vegetale.

Se avete sentito parlare di cucina vegana ma non avete mai avuto l’occasione di provarla; se vorreste provare ma non sapete da dove cominciare o seguite già una dieta vegetariana e volete ridurre o eliminare cibi di origine animale, La Settimana Veg è l’occasione giusta. Riparte infatti oggi l’iniziativa di Essere Animali dedicata a chiunque voglia provare un’alimentazione vegetale per sette giorni, arrivata quest’anno al suo decimo anniversario e che lo scorso anno ha coinvolto oltre 26mila iscritti.

Perché provare a mangiare più vegetale

I motivi per provare a ridurre o eliminare i cibi di origine animale sono moltissimi e riguardano principalmente tre macro-temi:

  • non voler contribuire allo sfruttamento degli animali
  • migliorare la propria salute anche attraverso l’alimentazione e voler avere un’impronta ecologica meno impattante possibile
  • da questo punto di vista, infatti, sappiamo che mangiare vegetale è una delle azioni più importanti che possiamo fare per limitare la nostra carbon footprint.

Ecco un po’ di numeri: secondo i calcoli di Essere Animali a partire dalle stime dell’Ipcc e Our world in data, se tutta la popolazione mondiale fosse vegan per un solo giorno si avrebbe un risparmio di 22 milioni di tonnellate di CO2, più delle emissioni annuali della Bolivia; secondo i dati di Water Footprint risparmieremmo 6,5 miliardi di metri cubi d’acqua, pari a quella necessaria per riempire 2.600 piscine olimpioniche. E, dato altrettanto importante, secondo Animal Charity Evaluators si eviterebbe l’uccisione di oltre 2 miliardi di animali (considerando anche i pesci). In un solo giorno. Non male, vero? Ma da dove iniziare a provare a mangiare vegetale? 

La guida di Settimana Veg

C’è la Settimana Veg, l’iniziativa di Essere Animali completamente gratuita che offre tutto il supporto e gli strumenti per provare a cambiare la propria alimentazione. Quest’anno il ricettario-guida contiene menù giornalieri a firma delle creator Mrs. Veggy, Joysonfire, Giulia Pisco, Marica di Nutrirsi di emozioni e Wellnesswithbrina. Ma non finisce qui, perché per le iscritte e gli iscritti ci saranno anche le immancabili indicazioni della nutrizionista Silvia Goggi, le mail giornaliere con i consigli del team di Essere Animali e, novità di quest’anno, sconti esclusivi per diversi prodotti cento per cento vegetali. Per ricevere tutti i materiali basta iscriversi al sito Settimanaveg.it.

Oltre alle mail giornaliere, ricche di spunti e consigli, ci saranno poi diversi contenuti online e due dirette: una martedì 11 alle 18.30 con Silvia Goggi, che risponderà alle domande degli utenti sull’alimentazione vegan sulla pagina Instagram di Essere Animali e una sabato 15 alle ore 15 con la creator Mrs Veggy, che spiegherà come realizzare una delle sue ricette proposte nella Settimana Veg, questo sulla pagina Instagram di IoScelgoVeg.

Si tratta di una challenge accessibile e giocosa che dimostra a chiunque che seguire un’alimentazione vegetale non è un sacrificio, bensì un’occasione per scoprire nuove ricette, ingredienti gustosi e tante curiosità utili per rendere la propria alimentazione più sostenibile e salutare. Siamo sicuri che le ricette delle nostre creator faranno innamorare tutti, aiutando al contempo a muovere i primi passi verso uno stile di vita migliore per gli animali, per il Pianeta e per la salute.

Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati