Sformatino di miglio con zucchine, curcuma e sesamo. La ricetta

Una ricetta sfiziosa per gustare il miglio, cereale nutriente e sostenibile, in uno sformatino facile da preparare.

Racchiuso dalle zucchine tenere, il miglio di questo sformatino è profumato dalla curcuma e reso croccante dai semi di sesamo.

No ratings yet
Pin Recipe
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni
Tempo totale 30 minuti

Ingredienti  

Preparazione

Inizia la preparazione dello sformato lessando il miglio in abbondante acqua leggermente salata.
La cottura del miglio © Beatrice Spagoni
La cottura del miglio © Beatrice Spagoni
Nel frattempo, monda e lava le zucchine, poi affettale sottilmente con la mandolina. Monda anche i fiori, eliminando delicatamente il pistillo interno.
La preparazione delle zucchine e dei loro fiori © Beatrice Spagoni
La preparazione delle zucchine e dei loro fiori © Beatrice Spagoni
Pela lo spicchio d’aglio, elimina l’anima interna e lascialo rosolare qualche minuto in una padella con un cucchiaio d’olio, poi aggiungi le fettine di zucchine e fai insaporire solo qualche istante. Appena inizieranno ad intenerirsi, toglile dal fuoco e aggiungi i fiori per una scottata veloce a fuoco spento. Preriscalda il forno a 180°C. Intanto, insaporisci il miglio con la curcuma, una spolverata di pepe e condiscilo con un filo di olio.
La composizione dello sformatino © Beatrice Spagoni
La composizione dello sformatino © Beatrice Spagoni
Olia 4 stampi monoporzione, foderali prima con i fiori zucca, poi le fettine di zucchine, farcisci con il miglio condito, comprimendolo bene con un cucchiaio, e inforna per circa 20 minuti. Sforna gli sformatini, toglili delicatamente dagli stampi e servili cosparsi con una manciata di semi di sesamo tostati.
Lo sformato di miglio in tavola © Beatrice Spagoni
Lo sformato di miglio in tavola © Beatrice Spagoni

Curiosità e consigli 

Il miglio decorticato è un cereale senza glutine ricco di nutrienti. Il 2023 è stato dichiarato dall’Onu (Organizzazione delle Nazioni Unite) Anno internazionale del miglio, proprio perché molto nutriente e sostenibile, capace di adattarsi ai cambiamenti climatici (necessita di poca acqua).

Passaggi 

  • Lessa il miglio in abbondante acqua leggermente salata.
  • Monda e lava le zucchine, poi affettale sottilmente con la mandolina.
  • Monda anche i fiori, eliminando delicatamente il pistillo interno.
  • Pela lo spicchio d’aglio, elimina l’anima interna e lascialo rosolare qualche minuto in una padella con un cucchiaio d’olio.
  • Aggiungi le fettine di zucchine e fai insaporire solo qualche istante.
  • Toglile dal fuoco e aggiungi i fiori per una scottata veloce a fuoco spento.
  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • Insaporisci il miglio con la curcuma, una spolverata di pepe e condiscilo con un filo di olio.
  • Olia 4 stampi monoporzione, foderali prima con i fiori zucca, poi le fettine di zucchine.
  • Farcisci con il miglio condito e inforna per circa 20 minuti.
  • Sforna gli sformatini, toglili delicatamente dagli stampi e servili cosparsi con una manciata di semi di sesamo tostati.

Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

L'autenticità di questa notizia è certificata in blockchain. Scopri di più
Articoli correlati