L’anno che sta per concludersi fa ben sperare per il futuro dell’energia solare. I dati globali sul fotovoltaico crescono, gli esempi positivi si moltiplicano. Sebbene resti molto lavoro da fare, seguire il sole ci manterrà sulla strada giusta.
Troviamo il coraggio di sconfiggere lo smog
La cura allo smog c’è, ed è politica. Occorre prendere decisioni coraggiose per ripensare totalmente le nostre città e recuperare il tempo perso. L’editoriale della presidente di Legambiente.
È stato perso fin troppo tempo, adesso bisogna rimediare ai ritardi e al lassismo di chi per anni ha preso sotto gamba il problema. Lo smog che sta paralizzando l’intera Pianura padana va sconfitto una volta per sempre mettendo in campo interventi seri, nazionali, regionali e locali, che devono diventare strutturali. I provvedimenti tampone hanno mostrato tutti i loro limiti: sono almeno vent’anni che si fronteggia l’inquinamento urbano senza successo, con targhe alterne, domeniche a piedi, blocchi del traffico. Ma in Italia si continua a morire per l’aria inquinata con oltre 60mila morti l’anno nel nostro Paese a causa dell’esposizione ad inquinamento da polveri sottili (Pm 2,5), ossidi d’azoto (NO2) e ozono (O3).
E si tratta di un problema che riguarda non solo Torino, con i suoi 70 giorni di superamento delle soglie di Pm10 e la gente barricata in casa, ma anche Palermo e tutte le altre città italiane. Per questo il protocollo antismog firmato lo scorso giugno, al fine di uniformare le strategie e gli interventi nelle regioni più colpite, va esteso a tutta la penisola.
Il Nord Italia nella morsa dello smog
L’assenza di piogge dovuta ai cambiamenti climatici e l’assenza di interventi efficaci da parte delle amministrazioni quest’anno hanno portato le concentrazioni di polveri sottili alle stelle, facendo registrare alle centraline di rilevamento del particolato dati allarmanti in 25 città. Da Torino, che da gennaio a oggi è arrivata a superare i 50 microgrammi per metro cubo di Pm10 per ben 70 giorni, a Pavia (66 giorni), Cremona (65), Padova (60) e Milano (59).
E le regioni che stanno pagando il prezzo più alto sono Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna. Proprio quelle che nei mesi scorsi avrebbero dovuto mettere mano senza aspettare un minuto di più ai piani di risanamento dell’aria, con misure specifiche e stagionali secondo le linee definite dal piano che hanno firmato con il governo.
La cura allo smog è politica
La vera cura però, per guarire dallo smog, è tutta politica: governo, presidenti di regione e sindaci si devono rassegnare all’idea che la qualità dell’aria deve essere una priorità nelle loro agende, avendo il coraggio di prendere decisioni vere e di lungo respiro, anche impopolari e contro interessi particolari, ma per il bene della collettività. E che l’unico intervento davvero efficace è quello di ripensare totalmente le nostre città, a cominciare dalla mobilità, puntando a ridurre drasticamente le auto in circolazione in favore di un sistema di trasporto pubblico moderno ed efficiente, al riscaldamento negli edifici pubblici e privati, attuando controlli e verifiche sulla qualità degli impianti e sulle trasgressioni alle norme che ne regolano l’uso. Ma fondamentale è anche la creazione di nuove aree alberate, di verde urbano non solo a terra, ma anche sui tetti dei palazzi. Palazzi che vanno riqualificati per ridurre i consumi energetici e quindi le emissioni inquinanti.
L’Europa che fa scuola
Gli esempi positivi da cui trarre spunto non mancano. Alcune buone pratiche, tutte in Europa, le abbiamo indicate nel nostro dossier “L’emergenza smog e le azioni (poche) in campo”: in Inghilterra, dove è stata annunciata la fine delle vendite del diesel nel 2040, è stato investito un miliardo di sterline per la mobilità elettrica e sono state realizzate 27 zone a pedaggio nelle aree urbane di tutto il Regno Unito, con aumento di 10 sterline per i veicoli più inquinanti per finanziare il retrofitting dei bus e delle auto pubbliche. La compagnia dei taxi di Londra, rilevata da una società cinese, ha già pianificato l’elettrificazione di tutti i taxi nei prossimi due anni. Nel frattempo, la Scozia ha deciso di anticipare il divieto di vendita dei motori a combustione interna al 2023. Il comune di Parigi, invece, sta attuando un coraggioso piano di riorganizzazione dei trasporti e di ridisegno dello spazio pubblico con lo scopo di dimezzare la superficie pubblica occupata dagli autoveicoli e della carreggiate stradali. L’obiettivo è quello di dimezzare il numero delle automobili e vietare progressivamente quelle più inquinanti entro il 2025. Insomma, occorre recuperare il tempo perso e va fatto con decisione.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il nostro pianeta attraversa una crisi profonda, ma due corposi rapporti dell’Ipbes indicano alcune vie di uscita.
Innalzamento del Mediterraneo: quali impatti su acqua e coste? Lo abbiamo chiesto a Grammenos Mastrojeni, tra minacce e soluzioni sostenibili.
FacilitAmbiente mette a disposizione professionisti che riuniscono i soggetti coinvolti da un progetto, raccogliendo e valorizzando i loro contributi.
Climathon 2024 è l’hackaton che ha riunito giovani talenti a Courmayeur per sviluppare idee innovative e sostenibili, affrontando le sfide ambientali della montagna.
Dopo Milano, il progetto PiantiAmo il futuro di Nescafé arriva a Ferrara: piantato presso la Nuova Darsena il primo dei duecento nuovi alberi in città.
Paul Watson è stato rilasciato dalla prigione in Groenlandia dove era detenuto da luglio. Respinta la richiesta di estradizione in Giappone.
Sull’arcipelago di Mayotte, territorio d’oltremare dipendente dal governo francese, per ora si contano 15 morti e centinaia di feriti. I servizi essenziali sono al collasso.
Alla Cop16 si sperava in un protocollo per fronteggiare siccità e desertificazione, ma la decisione è stata rimandata.